Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Prestazioni principali per un router wireless

    Ciao amici,
    ho trovato su Internet una offerta di un router wireless a 76 €.
    La marca è tedesca e la scheda tecnica presenta moltissime caratteristiche.
    Io vorrei sapere quali sono le prestazioni principali richieste ad un router wireless. Inoltre vorrei sapere se bisogna acquistare anche delle schede di rete.
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    certo che serve una scheda di rete, però se t servono i servizi wi-fi ti consiglio un router separato da un access point , questo per motivi di praticità.
    infatti un access pont lo puoi mettere dove vuoi, per migliorare il segnale.
    inoltre le soluzioni all in one sono meno scarne di opzioni rispetto a due soluzioni separate.
    infine i firmware allin one spesso sono più fragili e hanno più bug di una soluzione separata.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Originariamente inviato da fivendra
    certo che serve una scheda di rete, però se t servono i servizi wi-fi ti consiglio un router separato da un access point , questo per motivi di praticità.
    infatti un access pont lo puoi mettere dove vuoi, per migliorare il segnale.
    inoltre le soluzioni all in one sono meno scarne di opzioni rispetto a due soluzioni separate.
    infine i firmware allin one spesso sono più fragili e hanno più bug di una soluzione separata.
    Ciao fivendra,
    grazie per l'interessamento. Ho visitato il tuo sito e lo trovo molto interessante.
    Con i router sono alle prime armi.
    Ti chiedo se l'acces point è fornito con il router e poi cosa intendi per due soluzioni separate.
    Il router è della Netgear con antenna fissa.
    Mi potresti dire se l'impianto posso farlo da me?
    Troverò delle istruzioni nella confezione del router?
    Forse ti sto chiedendo troppo. Comunque ti ringrazio per quello che già mi hai detto.
    Ciao.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora, ti spiego ad esempio la mia conf di casa:

    modem/router netgear dg814 con switch integrato a 4 porte.

    questo modem/router uan volta configurato, permette a tutti i pc collegati di entrare in internet e di condividere (se si vuole) le risorse tra di loro.
    si collega da solo uan volta acesso e quindi non c'è bisogno di un pc che faccia da server collegandosi...
    questo ovviamente lo fanno tutti i modem/router(occhio che esestono router semplici che necessitano di un modem esterno per l'accessoa d internet)

    collegato al router ho 2 pc tramite cavo lan classico e sulla 3° porta ho collegato un access point della dlink

    l'access point permette di irradiare il segnale e di far collegare tutti i pc dotati dis cheda ricevente.

    diciamo che l'access point è un oggetto che sostituisce il classico cavo e permette il colelgamento senza fili.

    al mio notebbok ho comprato una pcmcia ricevente sempre della dlink (meglio comprare l'hardware wi-fi della stessa marca per una maggiore compatibilità).

    una volta configurato l'access point e la scheda pcmcia laddove c'è segnale navigo alla grande e condivido i file tra i pc.

    quindi soluzioni separate per una maggiore praticità e per possibilità di upgrade futuri.

    costi?
    modem/router da 100 a 160€
    access point da 70 a 130€
    pc card pcmcia tra i 40 e i 70€

    devi sapere che:
    1)esistono più standard wi-fi, il 802.11b e il 802.11g
    il b permette una rete fino a 11mbit 8ma in realtà va al masismo a 5-6mbit), il g fino a 54mbit (ma permette reali 22mbit solo a segnale pieno)
    2)le distenze dichiarate sono false.
    outdoor, sono anche reali, ma indoor con ostacoli, al massimo 15m
    3)la sicurezza va curata bene attivando poi alcuni tool (criptaggio reti, filtri....), ma è molto facile.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Ciao a tutti,
    grazie per l'interessamento.
    E' vero che per condividere una sola connessione adsl fra due soli pc desktop in wireless servono solo due schede di rete wireless?
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    in teroia è possibile, però non lo consiglio.
    i pc devono stare più vicini, mentre con un access point hai maggior raggio d'azione, maggiore sicurezza....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Originariamente inviato da fivendra
    in teroia è possibile, però non lo consiglio.
    i pc devono stare più vicini, mentre con un access point hai maggior raggio d'azione, maggiore sicurezza....
    Grazie Fivendra. Allora ci vuole solo un access point in più?
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    io ti consiglierei per la rete wi-fi sempre la presenza di un access point che colleghi tutti i pc in modalità wi-fi
    poi l'access point o lo colleghi a un router o a un pc che faccia da server.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Originariamente inviato da fivendra
    io ti consiglierei per la rete wi-fi sempre la presenza di un access point che colleghi tutti i pc in modalità wi-fi
    poi l'access point o lo colleghi a un router o a un pc che faccia da server.
    Ciao fivendra,
    io mi posso procurare un routere wireless con acces point integrato e le schede wireless. Va bene così?
    Ciao.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si sia va bene, ovviamente come detto sopra una soluzione separate può andare meglio, comunque se la distanza non è elevata, va anche bene così.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.