Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    immagini con sottotitolo da mysql a php a flash

    premesso che di php non ne capisco niente (ma a questo ci pensa il mio programmatore) e so giusto come creare un db...

    devo creare una gallery in movimento che carica le immagini (e sottotitoli in rollover) da un database.

    le immagini sono in una cartella del sito, per cui secondo me basta un semplice loadmovie, ma per le descrizioni? ho letto diversi post per me quasi incomprensibili, alla fine nella guida di flash mi propone un loadvariables con metodo get. mi sembra la soluzione più semplice, ma è fattibile?

    in passato mi avete aiutata degnamente e ve ne ringrazio.
    ora qualcuno sa dirigermi verso la via giusta e magari darmi qualche tip?

    grazie
    http://www.lauryn.it

  2. #2
    help me please

    so che lo sapete come si fa, ci mettete un secondo a dirmi:"stupidina, si fa così...."

    aspetto fiduciosa...
    http://www.lauryn.it

  3. #3
    la mia richiesta di aiuto se ne sta andando in coda agli altri...sigh
    http://www.lauryn.it

  4. #4
    è un po' complicata come cosa da spiegare, soprattutto se nn sai niente di PHP...

    io x esempio uso php x fare la query e farmi restituire un xml da cui prendo i dati x flash

    vedi esempio

  5. #5
    no beh in effetti a me serve solo capire l'iterazione fra flash e db...sto leggendo un articolo ke parla delle loadvariables, con un semplice file di testo...questo sarebbe utile per i sottotitoli...

    la gallery ke dovrei fare in effetti è molto simile a quella che mi hai mostrato, tranne ke la mia dovrebbe essere in movimento (tra l'altro anche questa cosa è da vedere, con il rollout che fa ripartire il filmato dal frame successivo e sta cosa nn viene:S)

    che ne pensi?
    (grazie per aver risposto )
    http://www.lauryn.it

  6. #6
    è meglio se ti guardi il LoadVars...

    se vuoi io ho fatto anche una gallery che funziona con un file di testo...

    x l'iterazione con db e php ti conviene fare un giro su www.sephiroth.it


  7. #7
    grazieeeeeeeeeee

    speriamo funzioni tutto bene :gren:
    http://www.lauryn.it

  8. #8
    Originariamente inviato da Coach
    è un po' complicata come cosa da spiegare, soprattutto se nn sai niente di PHP...

    io x esempio uso php x fare la query e farmi restituire un xml da cui prendo i dati x flash
    coach, scusa ma gli dici che e' complicato gestire un semplice output testuale caricato in LoadVars e gli consigli di far genrerare a PHP un XML cosi' da leggerselo e manipolarlo in Flash ???

    ... perdonami il LOL


    Cmq io non ho capito perche' la mia pillola crea tutti sti problemi ... e' tanto difficile una cosa tipo questa ?

    al php fai stampare il valore $session_id

    echo "sid=".$session_id;

    in flash
    codice:
    var sid = new LoadVars();
    sid.onLoad = function( success ) {
    	_root.sid = this.sid;
    	// _root.sid conterra' il valore di $session_id ....
    }
    sid.load("sid.php");
    ... e non lo chiedo per sfottere ma perche' in caso la riscrivo, ma ditemi cosa non e' chiaro ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    ciao andr3a

    Originariamente inviato da andr3a
    coach, scusa ma gli dici che e' complicato gestire un semplice output testuale caricato in LoadVars e gli consigli di far genrerare a PHP un XML cosi' da leggerselo e manipolarlo in Flash ???
    io mi riferivo all'iterazione con db e php... e gli ho consigliato di guardarsi il LoadVars piuttosto del loadvariables...

  10. #10
    Originariamente inviato da andr3a
    coach, scusa ma gli dici che e' complicato gestire un semplice output testuale caricato in LoadVars e gli consigli di far genrerare a PHP un XML cosi' da leggerselo e manipolarlo in Flash ???

    ... perdonami il LOL


    Cmq io non ho capito perche' la mia pillola crea tutti sti problemi ... e' tanto difficile una cosa tipo questa ?



    ... e non lo chiedo per sfottere ma perche' in caso la riscrivo, ma ditemi cosa non e' chiaro ...
    caro andr3a, coach mi suggeriva di studiarmi il loadvar proprio perchè non ne capisco di php e inoltre non penso che la tua pillola sia difficile, semplicemente è incomprensibile per me che non capisco di php...grazie cmnq ho risolto con il mio programmatore, basta il file di testo da cui trarre le info e dovrebbe funzionare
    http://www.lauryn.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.