Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    css link in css generali

    utilizzando la funzione cerca ho capito come differenziare il comportamento di diversi link tramite css.

    Una cosa non mi è chiara:

    se io ho già una classe chiamata .generale {} in cui ci sono alcuni parametri su font e colore come faccio ad inserire le caratteristiche dei link in queste classi??

    operativamente se io ho:

    .generale {font color padding etc}

    .a.linkrosso:link {font, color, etc}
    .a.linkrosso:hover {font, color, etc}
    .a.linkrosso:visited {font, color, etc}

    è possibile creare un unico

    .generale_super {font color effetto con link hover, effetto con link , effetto con link visited}
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  2. #2
    up
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  3. #3
    se ho capito tui vuoi che i link che si trovino dentro una certa classe abbiano certe caratteristiche?

    Se è così, supponiamo che la tua classe sia .Classe allora devi fare ad esempio:

    .Classe a {text-decoration:none}

    .Classe a:hover {color:red}

    eccetera.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  4. #4
    scusa quindi se io ho due classi

    una generica chiamata .miaclasse {} in cui ci sono le descrizioni sul font

    e tante altre classi tipo

    a.miaclasse....
    a.miaclasse....

    fino a quando le classi avranno lo stesso nome basta che io inserisco il nome della classe all'inizio del documento html verranno applicate all'interno tutte le classi che hanno lo stesso nome???
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  5. #5
    non ci ho capito niente, nel css con .TuaClasse definisci una classe con .TuaClasse a - .TuaClasse a:link - .TuaClasse a:visited eccetera definisci i link per questa classe, nel documento se hai <p class="TuaClasse"> quello che vuoi </p> o div o altro i link lì dentro avranno le caratteristiche da te definite nel css per questa classe, tu cosa vuoi esattamente?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6
    scusami per le imprecisioni.

    Quello che hai detto è esattamente ciò che volevo sapere e cioè una classe non è definita dalle due parentesi graffe ma dal nome con cui è definita per cui tutto ciò che ha lo stesso nome va ad incidere sulla stessa classe.
    per cui se io faccio

    .miaclasse {}
    .a.miaclasse:link {}


    <table class="miaclasse" </table>

    tutti i link avranno i valori di miaclasse

    Grazie
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  7. #7
    Originariamente inviato da marte101
    scusami per le imprecisioni.

    Quello che hai detto è esattamente ciò che volevo sapere e cioè una classe non è definita dalle due parentesi graffe ma dal nome con cui è definita per cui tutto ciò che ha lo stesso nome va ad incidere sulla stessa classe.
    per cui se io faccio

    .miaclasse {}
    .a.miaclasse:link {}


    <table class="miaclasse" </table>

    tutti i link avranno i valori di miaclasse

    Grazie
    Jerry intendeva che non si scrive .a.miaclasse:link {} ma .miaclasse a.

    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  8. #8
    probabilmente si può scivere in tutti e due i modi

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ghlight=ahover
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.