Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41

    [VB.NET] Visualizzare datagrid

    Ciao a tutti, ho questo codice che mi riempie un datagrid

    .... .... ....

    Ds = New DataSet

    StrSql = txtSql.Text
    dadSql = New OleDb.OleDbDataAdapter(StrSql, Cn)
    dadSql.Fill(Ds)

    dtgRisultato.DataSource = Ds
    ... .... ...

    il codice funziona, ma vorrei che mi si visualizzasse già aperto il datagrid, in questo modo mi appare un + che devo espandere.....
    la stringa sql la passo di volta in volta, quindi nn conosco a priori la tabella da visualizzare e nn utilizzo dtgRisultato.DataMember di conseguenza....

    qualche idea??

    grazie delle risp.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    mi rispondo da solo.......
    non so se sia corretto ma sembra funzioni impostando il datamember
    cosi:

    dtgRisultato.DataMember = Ds.Tables(0).TableName


    Ciao!!

  3. #3
    Tu al datagrid gli passi un dataset, è normale che te lo visualizzi così,perchè potrebbe contenere più datatable.Se gli passi solo un datatable te lo fa vedere già "aperto".
    La tua soluzione potrebbe essere corretta
    Al max gli passi un dataview e sei ok
    Forni Massimo
    www.warpsoft.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    Riporto su la discussione.....

    sempre sul datagrid.....

    un volta riempito con una select il datagrid in questo modo

    StrSql = txtSql.Text
    dadSql = New OleDb.OleDbDataAdapter(StrSql, Cn)
    dadSql.Fill(Ds)

    dtgRisultato.DataSource = Ds
    dtgRisultato.DataMember = Ds.Tables(0).TableName

    poi come lo "pulisco" per passargli un altra select????

  5. #5
    Invece di passare subito al datagrid il risultato della select sql, passala ad un dataset (o un datatable così puoi ancora farci quello che vuoi, per il datagrid usi una dataview e sei a posto.
    Ciao
    Forni Massimo
    www.warpsoft.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    si scusa ma sono proprio alle prime armi con ste cose....
    mi potresti fare un esempio??
    ho fatto cosi

    '
    'Riempio il dataadapter
    '
    dadSql = New OleDb.OleDbDataAdapter(StrSql, Cn)
    dadSql.Fill(Ds)
    '
    'Riempio il datagrid
    '

    ddataview = New DataView(Ds.Tables(0))
    dtgRisultato.DataSource = ddataview

    ma nel momento che passo un altra select mi accoda ai risultati già inseriti....come faccio a pulire proprio il datagrid??
    con ddataview.Table.Clear() non va....

  7. #7
    Aspetta, quà ci stiamo capendo male, cosa devi fare?
    Devi fare una select e poi su i risultati di questa un'altra select oppure due select differenti ed in un primo momento mostrare i risultati di una e poi quelli dell'altra????
    Forni Massimo
    www.warpsoft.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    2 select differenti e mostrare prima 1 poi l'altra...
    ho risolto cosi, dopo molto cercare..... pulisco dopo la select il dataset di volta in volta

    '
    'Pulisco il dataset
    '
    Ds.Tables.RemoveAt(0)
    Ds.Clear()

  9. #9
    penso sarebbe bastato associare un nuovo dataview al datasource del datagrid senza tanto girare
    Ciao
    Forni Massimo
    www.warpsoft.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    un dataview vuoto??

    esempio please

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.