Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Outlook 2000 non si collega a yahoo

    Ciao amici,
    ho appena foermattato e installato win2000. Ho configurato l'account su outlook 2000 con Yahoo ma non riesco nè ad iviare nè a ricevere posta da quel server. Come mai? Forse è un problema di server?
    Poco fa e molto tempo dopo l'invio a me stesso ho ricevuto il messaggio. Strano.
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Sicuro di aver inseriti i parametri giusti??
    Inoltre, sulle "Opzioni Mail" del tuo account Yahoo, clicca su "Accesso POP & Forward"

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da Spaolithos
    Sicuro di aver inseriti i parametri giusti??
    Inoltre, sulle "Opzioni Mail" del tuo account Yahoo, clicca su "Accesso POP & Forward" [/supersaibal]
    Ciao Spaolithos,
    mi pare di aver settato tutto bene. Ti devo dire che ho provato anche con Outlook express e ho lì stessi problemi.
    Ma la cosa più importante è che fra i tanti messaggi che mi sono inviato me ne sono arrivati su Outlook 2000 due di cui uno inviato da me stesso, dal mio sito.
    In più ti voglio dire che malgrado abbia fatto una scansione col mio antivirus aggiornato AntiVir e non abbia trovato niente mi arrivano ogni tanto strani messaggi da una certa Selina che promette streep e uno me ne è arrivato anche da un "Servizio di sicurezza" che mi invita ad andare sul sito www.windows-patch.info per scaricare una patch.
    Io ho pensato a degli Spy. Tu che ne pensi?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Hai agito sulle opzioni del web server (direttamente sul sito di Yahoo) come ti ho suggerito?



    [supersaibal]Originariamente inviato da giorgiogio48
    In più ti voglio dire che malgrado abbia fatto una scansione col mio antivirus aggiornato AntiVir e non abbia trovato niente mi arrivano ogni tanto strani messaggi da una certa Selina che promette streep e uno me ne è arrivato anche da un "Servizio di sicurezza" che mi invita ad andare sul sito www.windows-patch.info per scaricare una patch.
    Io ho pensato a degli Spy. Tu che ne pensi?[/supersaibal]
    Credo che sia il "normale" SPAM
    Cestina tutto senza aprire i messaggi, almeno fino a quando la cosa non diventa insopportabile. Tieni inoltre presente che, a meno che tu non sia iscritto a qualche newsletter, nessun "Servizio di sicurezza" si prende la briga di scrivere e-mail di avviso per virus e patch...

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Spaolithos
    Hai agito sulle opzioni del web server (direttamente sul sito di Yahoo) come ti ho suggerito?




    Credo che sia il "normale" SPAM
    Cestina tutto senza aprire i messaggi, almeno fino a quando la cosa non diventa insopportabile. Tieni inoltre presente che, a meno che tu non sia iscritto a qualche newsletter, nessun "Servizio di sicurezza" si prende la briga di scrivere e-mail di avviso per virus e patch... [/supersaibal]
    Ciao Spaolithos,
    finalmente ho risolto il problema dei messaggi istantanei.
    In win2000 si tratta di disabilitare il Servizio Messenger (da non confondere con Messenger di MSN o di YAHOO) così:
    Esegui>services.msc>Messenger>Proprietà>Tipo di Avvio>Disabilitato.
    Grazie dell'interessamento.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.