Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Controllo inserimento dati in javascript (si può?)

    Volevo chiedere se e' possibile fare questa cosa in javascript e come

    In pratica io ho il codice che vedete sotto.
    In pratica dovrei fare in modo che se io scelgo tipo a tipo b tipo c rispettivamente su valore possano essere immessi
    4 caratteri 8 caratteri e 12 caratteri........(non + ne meno...proprio 4,8 o 12 perche' rappresentano per me un codice importante che deve avere quella lunghezza)

    unica particolarita' e' che possono essere solo numeri quindi ci deve essere pure quel controllo...
    come fare?

    codice:
    <html>
    
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
    
    <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
    
    <title>Nuova pagina 1</title>
    
    </head>
    
    <body>
    
    <form method="POST" action="form.php">
    
    
    
    <select size="1" name="Tipo">
    
    <option>Tipo A</option>
    
    <option>Tipo B</option>
    
    <option>Tipo C</option>
    
    
    
    </select><input type="text" name="valore" size="20"><input type="submit" value="Invia" name="B1"><input type="reset" value="Reimposta" name="B2"></p>
    
    </form>
    
    </body>
    
    </html>
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    codice:
    <script>
    function controlla(obj) {
    	t = obj.Tipo.selectedIndex * 4 + 4;
    	n = obj.valore.value;
    	RE = /\D/ 
    	if (RE.test(n)) {
    		alert("solo numeri nel codice!")
    		return false
    	}
    	if (n.length!=t) {
    		alert("il codice deve essere di "+t+" cifre!")
    		return false
    	}
    	return true
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form method="POST" action="form.php" onsubmit="return controlla(this)">
    
    
    
    <select size="1" name="Tipo">
     <option>Tipo A</option>
     <option>Tipo B</option>
     <option>Tipo C</option>
    </select>
    <input type="text" name="valore" size="20">
    <input type="submit" value="Invia" name="B1">
    <input type="reset" value="Reimposta" name="B2">
    </p>
    </form>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    grazie mille...
    giusto perche' sia piu' elastico....
    fatalita' io ti ho detto che era 4 8 e 12 quindi è semplificato moltiplicando
    ma se poi avessi bisogno invece di 7 13 4 9

    insomma...renderlo flessibile se fattibile
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    a = new Array(7,13,4,9)
    t = a(obj.Tipo.selectedIndex);

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5

    :(

    son di sicuro tardo io
    ma

    codice:
    <script>
    function controlla(obj) {
    	a = new Array(7,13,4,9) 
    	t = a(obj.Tipo.selectedIndex); 
    	n = obj.valore.value;
    	RE = /\D/ 
    	if (RE.test(n)) {
    		alert("solo numeri nel codice!")
    		return false
    	}
    	if (n.length!=t) {
    		alert("il codice deve essere di "+t+" cifre!")
    		return false
    	}
    	return true
    }
    </script>
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    t = a[obj.Tipo.selectedIndex];

  7. #7

    perfetto

    Perfetto...
    a chi servisse (oppure per me se lo perdessi) ehehehe

    codice:
    <html>
    
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
    
    <meta name="ProgId" content="FrontPage.Editor.Document">
    
    <title>Nuova pagina 1</title>
    
    <script>
    function controlla(obj) {
    a = new Array(7,13,4,9) 
    t = a[obj.Tipo.selectedIndex];
    	n = obj.valore.value;
    
    	RE = /\D/ 
    	if (RE.test(n)) {
    		alert("solo numeri nel codice!")
    		return false
    	}
    	if (n.length!=t) {
    		alert("il codice deve essere di "+t+" cifre!")
    		return false
    	}
    	return true
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form method="POST" action="form.php" onsubmit="return controlla(this)">
    
    
    
    <select size="1" name="Tipo">
     <option>Tipo A</option>
     <option>Tipo B</option>
     <option>Tipo C</option>
    </select>
    <input type="text" name="valore" size="20">
    <input type="submit" value="Invia" name="B1">
    <input type="reset" value="Reimposta" name="B2">
    </p>
    </form>
    
    
    </body>
    
    </html>
    Webmasterarea.it (scripts, guide ecc) Ora anche scambio banner
    Io ho fatto la mia scelta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.