Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Pop under: conviene metterli?

    Ciao a tutti,
    avrei intenzione di mettere dei pop under nel mio sito (circa 30.000 pagg. viste al mese: se non faccio male i conti, potrei ricavarne quegli 80-90 euro al mese).
    Da una prova ho notato che il pop under rallenta un po' l'apertura della pagina (pur avendo io l'adsl), e in più quelli che compaiono sono tutti siti dialer (comunque non x adulti).
    Chiedo: rallentamento e dialer danneggerebbero l'immagine del sito, nel senso che quel 10% di visitatori ricorrenti potrebbero sentirsene infastiditi, e li perdo? (degli altri che entrano e escono non m'interessa: perlomeno ci ricavo qualcosa...). In sostanza, mi conviene metterli?
    Spero di non aver incasinato la domanda. Il sito è quello indicato sotto. Grazie a tutti.

  2. #2
    rallentamento e dialer danneggerebbero l'immagine del sito
    Dipende dal visitatore. Se il visitatore che ti interessa fidelizzare fosse simile a me e non sapesse dell'esistenza di software anti-popup, allora sul sito non ci tornerebbe con piacere.

    Se sei esperto in un argomento e metti molta passione nella creazione dei contenuti del tuo sito, cerca di trovare un modo di guadagnare qualcosa offrendo un servizio in tema col sito.

    In questo modo migliorerai ancora l'immagine del sito, eviterai agli utenti la scocciatura dei pop-under e proverai piacere ad offrire un nuovo servizio alla comunità.


    Io detesto la pubblicità, ma se non la detestassi così tanto probabilmente consiglierei agli utenti del mio sito di installare la toolbar di Google: ha un anti pop-up/under e inoltre è possibile che Google la usi per capire quali siti sono maggiormente navigati.

    In più il visitatore occasionale ricorderebbe il mio sito come "quello che mi ha consigliato la toolbar di Google", invece che "quello che mi ha riempito il desktop di pubblicità".
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3
    Hai ragione, Low (sempre eccellente consigliere),
    anche un sito ha una certa "livrea" da conservare. Nel caso del mio, per quanto modesto e certamente di nicchia, potrei guastarne l'immagine.
    ""cerca di trovare un modo di guadagnare qualcosa offrendo un servizio in tema col sito."" ; è qui il problema pratico: ho girato mezzo Internet, ma più dei soliti espedienti invasivi non si trovano. Forse scrivere a qualche piccola casa editrice, a qualche libreria, a istituti scolastici privati,o simili, proponendo loro uno spazio pubblicitario a un prezzo promozionale?
    So che tu non puoi darmi consigli o indicazioni mirate, ma ti ringrazio comunque tanto per il tuo interessamento, sempre attento ai problemi di chi (inesperto come me) vuole comparire e rimanere sul web con dignità.
    Un saluto cordiale.
    Antonio

  4. #4
    ho girato mezzo Internet, ma più dei soliti espedienti invasivi non si trovano.
    Non ti consigliavo di cercare sul web un modo per guadagnare, ma di individuare un servizio che potresti offrire (gratuitamente o dietro compenso, questa è un scelta secondaria rispetto alla prima, altrimenti si rischia di focalizzare l'attenzione sul denaro e non sulla soluzione da individuare per ottenerlo) al target di visitatori che il tuo sito raccoglie o che potrebbe raccogliere.

    Quali sono gli interessi di chi approda al tuo sito? Che esigenze hanno? Possiedono esigenze che il sito non soddisfa pienamente ma che un servizio personalizzato potrebbe garantirgli? Se cercano informazioni specifiche, sarebbero più propensi a pagare qualcuno che le cercasse/producesse per loro?

    Io ho un sito con testi approfonditi, ma non tutti sono disposti a trascorrere tempo a leggerli e ad apprendere.

    Viviamo in una società pigra, regala alla comunità tutto quello che puoi e chiedi denaro a chi non vuole o non può fare da sé.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  5. #5
    ...regala alla comunità tutto quello che puoi e chiedi denaro a chi non vuole o non può fare da sé.
    E' vero: individuare un servizio che altri non hanno tempo o voglia di procurarsi, offrirlo e farlo pagare.
    Ma (domanda quasi oscena nella sua ingenuità) come? con una pagina a sua volta dialer? non vedrei (non vedo io) altra soluzione.

  6. #6
    con una pagina a sua volta dialer?
    Qui ti possono essere più d'aiuto gli altri, io non ho conoscenza di molti sistemi di pagamento. A parte i dialer, ci sono i micropagamenti oppure paypal.

    Ma invito altri forumisti a rispondere, perché non ho esperienza di pagamenti.

    (in teoria puoi farti pagare anche via bonifico o vaglia)
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.