Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: CSS, tabelle e div

  1. #1

    CSS, tabelle e div

    Hola!
    mi spiace, sta sera sono assonnato, cosi' il mio cervellino lavora poco e non ottengo cio' che voglio, non capisco cosa sbaglio.

    Mozilla e' il browser che uso... non ho intenzione di toccare exploder.

    Allora, teoricamente vorrei fare una tabella. Dentro ad ogni TD c'e' uno e solo un DIV, con dentro il contenuto.

    Ora, devo fare in modo che il div sia colorato, e fino a qui ci sono. Devo fare in modo che il DIV si estenda in tutta la larghezza e altezza della cella, e gia qui ho un problema; se faccio:

    div.box {
    height: 100%;
    width: 100%;
    }

    non cambia niente.

    Inoltre, devo fare in modo che:
    1. Tra una cella e l'altra della tabella non ci sia spazio (quindi dovrei vedere i DIV tutti appiccicati tra di loro, come dei bei rettagoli colorati senza bordo)
    2. Devo fare in modo che il testo all'iterno del DIV sia staccato di qualche pixel dal bordo.

    Bhe, che dire... ho provato ad usare
    padding: val;
    e qualcosa succede, ma non riesco ad ottenere cio' che voglio,
    border-padding, border-spacing, praticamente non fanno niente di quello che dovrebbero.

    La cosa interessante, inoltre, e' che se un campo della tabella e' alto 100, largo 100, il DIV al suo interno, anche con l'opzione height: 100%, rimane largo 100, ma alto a seconda del testo che contiene.

    Per quanto riguarda gli spazi tra le celle, sono riuscito ad ottenere spazio nullo tra una cella e l'altra, con varie menate, ma purtroppo non riesco a staccare il testo dal bordo.

    non e' che non leggo TFM, e' che anche se lo leggo non ottengo quel che voglio.

    grazie 1000
    ciauz
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    per eliminare lo spazio tra le celle, basta che tu metta dentro il tag table

    cellspacing=0 e cellpadding=0

    per i div lo spazio interno dovrebbe essere padding: 5px;(come hai usato te) metti anche un margin:0px, così sei sicuro che i div si toccano.


    domanda: perchè usi i div all'interno delle celle (visto che ne usi uno per cella)? :master:

    per l'altezza mi pare (ma vedrai mi sbaglio) che se anche metti 100% lui si estende per tutto il contenuto del testo e basta.

  3. #3
    Scusami ma non fai prima ad usare solamente i DIV senza la tabella

    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    O le tabelle senza i div.
    Sinceramente non comprendo 'sta mania di usare tabelle e div nidificati.
    Non porta a nulla se non ad una comlicazione del codice.
    Inoltre che vuol dire che non vuoi toccare IE, purtroppo è pur sempre il browser più usato e quindi ti tocca toccarlo per forza, o il tuo sito lo vedranno solo certe categorie di persone e non altre.

  5. #5
    non mi sarei mai aspettato una risposta simile da uno con un pinguino come avatar, e non un pinguino a caso, ma proprio tux.

    Anyway, exploder fa pena, e il fatto che sia usato non mi tange. Mozilla sta conquistando un punto percentuale al mese, siamo gia al 10% degli utenti, questo non mi sembra poco (almeno su 2 siti di statistiche che ho visto...)

    Inoltre cerco di scoraggiare l'uso di exploder il piu' possibile. Perche'? Questione di filosofie. Come chi disprezza Mozilla, io disprezzo Exploder. Non solo perche' e' M$

    Detto questo
    il perche' dei div nidificati... non lo so a dire il vero. e' un'abitudine, potrei anche variare i parametri delle singole celle, ma mi capitano occasioni in cui ho 2 div di classi diverse nella stessa cella.

    E comunque il codice non e' affatto piu' complesso. Almeno... io non vengo messo in crisi da 2 div in piu'.


    cellspacing e cellpadding le conoscevo gia, ma io voglio farlo con i CSS... e' questo che mi crea problemi

    margin l'ho usato ma non ottenevo quello che volevo.

    Quasi quasi... vabe, facciamo che modifico direttamente la tabella, senza usare i div: mi sa che mi semplifico la vita

    Grazie mille a tutti
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  6. #6
    ok, tolto tutti i div, e ora ho solo tabelle

    solo che c'e' qualcosa che non mi convince...
    nello style ho messo

    table {
    border-collapse: collapse;
    border-style: none;
    }

    e funziona tutto, nel senso che i campi tra le tabelle sono attaccati.

    Solo che se metto una tabella dentro l'altra, vedo una sottile linea (del colore dello sfondo) che non so come togliere. A cosa e' dovuto?
    Non e' certo una questione di padding, ma se fosse spacing... non capisco, ho provato anche a mettere

    border-spacing: 0px;

    nei tr, td e table, ma non cambia niente.
    Non capisco

    voi che mi dite?
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da akiross
    non mi sarei mai aspettato una risposta simile da uno con un pinguino come avatar, e non un pinguino a caso, ma proprio tux.

    Anyway, exploder fa pena, e il fatto che sia usato non mi tange. Mozilla sta conquistando un punto percentuale al mese, siamo gia al 10% degli utenti, questo non mi sembra poco (almeno su 2 siti di statistiche che ho visto...)

    Inoltre cerco di scoraggiare l'uso di exploder il piu' possibile. Perche'? Questione di filosofie. Come chi disprezza Mozilla, io disprezzo Exploder. Non solo perche' e' M$

    Detto questo
    il perche' dei div nidificati... non lo so a dire il vero. e' un'abitudine, potrei anche variare i parametri delle singole celle, ma mi capitano occasioni in cui ho 2 div di classi diverse nella stessa cella.

    E comunque il codice non e' affatto piu' complesso. Almeno... io non vengo messo in crisi da 2 div in piu'.


    cellspacing e cellpadding le conoscevo gia, ma io voglio farlo con i CSS... e' questo che mi crea problemi

    margin l'ho usato ma non ottenevo quello che volevo.

    Quasi quasi... vabe, facciamo che modifico direttamente la tabella, senza usare i div: mi sa che mi semplifico la vita

    Grazie mille a tutti
    Si vede che tu non devi mangiare o non devi lavorare per mangiare.

    Io lavoro con Linux e sono una delle poche mosche bianche che nel giro dei Webmasters lavorano sotto questo sistema operativo.
    Ma non posso certo dimenticare che esistono altre facce della medaglia, IE può non piacere, ma è pur sempre il browser più usato quindi ne devo tener conto.
    Tu dici che hai visto le stitistiche di due siti, probabilmente non hai considerato il target di utenza di quei siti, e comunque anche se fosse giusta la percentuale del 10%, considera che non posso certo non prendere in considerazione l'altro 90%, una tombola di gente.

    Senza contare che esistono molti altri applicativi come lettori di schermo per non vedenti che purtroppo lavorano solo sotto Windows, come jaws sicuramente il più usato.
    Quindi dovendo realizzare un sito Web, mi tocca, volente o nolente considerare altri browser oltre a quelli che girano sotto il pinguino, tutto ciò si chiama accessibilità.

    Prima di postare, usate l'ingegno

  8. #8
    Prima di postare, usate l'ingegno
    vabe, dai... inutile iniziare un flame. Ti faccio presente che non considerare IE e' una mia scelta, non sto mica dicendo che e' sbagliato usarlo. Se faccio un sito per utenti linux, quale e' il mio, NON DEVO tenere in considerazione IE, visto che mozilla e' lo stardard de facto per questo genere di utenze.

    Siti politici o siti per pittori, quali ho fatto, erano studiati per IE e su netscape si vedevano male.

    Non dirmi di usare l'ingegno, visto che penso prima di parlare. Sono stupido e questa e' un'altra cosa. Pero' io penso.

    E tanto per dirtela, io studio, ma per campare faccio siti.

    Alla fine ste righine bianche non sono riuscito a levarle... ho provato anche direttamente dall'HTML con cellspacing, cellpadding, ma non capisco proprio cosa sia, l'height non c'entra.

    Any suggestion?

    EDIT: E non e' per dire... ma sul mercato non esistono solo IE e Mozilla eh. NN Occupa il 2% del mercato, e quasi 1% Opera. 0.5% altri browser. La somma di questi e' un po' piu' del 10%. Vabe, e' solo per pignoleria
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Io non voglio iniziare flame, non lo faccio mai, ma se mi attaccano senza prima considerare anche i motivi degli altri, permettimi di difendermi.
    Io ho realizzato un sito per utenti linux, è in fondo nella mia firma, ma le statistiche mi dicono che il 90 e più percento di visitatori sono Windows, non so se spaventarmi della cosa, o di considerare curiosi che vogliono passare a questo sistema operativo. Ovviamente voglio essere ottimista.

    Uno dei problemi che incontri con Mozilla e derivati, è che height: 100% non lo percepisce bene, l'unica cosa che puoi fare è
    codice:
    position: absolute; top: 0; bottom: 0;
    visto che vuoi restare in Mozilla, questo lo puoi fare tranquillamente.
    Altrimenti posta l'url della pagina in questione e ci si da un'occhiata.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    374

    Css e tabella.

    Ciao a tutto il forum.
    Ho inserito una tabella in una pagina html.
    Ho applicato un foglio di stile nel quale ho detto che il bordo deve essere rosso.

    Uso dreamweaver mx.

    Come si impostano i bordi interni dello stesso colore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.