Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1

    [debian] installazione (newbie)

    ciao a tutti,
    ho sempre usato mdk, ogni tanto qualche versione live tipo knopils, slackware e altro.

    dopo mandrake 10 perfettamente funzionante, ho deciso di provare debian

    questa à la 5° volta che lo reinstallo.
    oh sempre problemi col server x (kde in genere) e con la connessione adsl tramite modem ethernet che non funziona.

    adesso ho installato proprio il minimo indispensabile.

    mi potete dire
    1. come installare correttemente un server grafico, tipo gnome

    2. come collegarlo ad internet tramite adsl (alice tin.it)

    aspetto con impazienza.

    a presto, Totò
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    il server X lo installi dando:

    apt-get install x-window-system-core
    apt-get install kde*

    Per quanto riguarda il modem credo che installando il pacchetto

    pppoe

    tu possa risolvere... io però non l'ho mai usato, quindi di + non so dirti

    mi spiaceva vedere questo thread senza risposte ....



  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di arsy
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    74
    per X come dice gianiaz,devi configurare XF86Config-4 (file di configurazione di X) con il comando xf86config, rispondi a quello che ti chiede. se non sai certi parametri guardali prima in mandrake, per ogni problema cerca o chiedi

    per l'adsl, comando "pppoeconf", cerca la scheda di rete, se la trova, username e password, e se al boot vuoi connetterti, finito.

    da vicino nessuno è normale

  4. #4
    devi pero caricare il modulo della scheda di rete per connetterti


    che scheda hai ?

    usa modconf per caricare il modulo della tua scheda di rete se hai la realtek basta caricare

    ppp_deflate


    poi devi scegliere cosa installare se la debian aggiornata (sid) o la woody e modificare il file /etc/fstab mettendo le repository per la unstable

    se guardi tra i post in rilievo tra le guide c'e' ne una di kkriminale specifica

  5. #5
    sono riuscito ad installare correttamente icewm e a configurarlo come volevo.

    Originariamente inviato da andy caps
    devi pero caricare il modulo della scheda di rete per connetterti ...
    la scheda è una D-link DFE-538TX 10/100Mbps Fast Ethernet PCI Adapter

    sul cd della scheda c'erano tre file per linux rh ( Makefile, Readme.txt e rtl8139.c)

    nel readme dice di compilare il file rtl8139.c e quindi di caricarlo come modulo, ma non so proprio come fare, dato che è "ottimizzato" per red hat
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  6. #6
    si ok alora è una realtek

    fai modconf e nel gruppo net metti
    ppp_deflate poi da consolle
    come dice arsy

    pppoeconf e ti connetti in un minuto

    :quipy: se non hai impostato il gateway durante l'installazione

    metti i dns in /etc/resolv.conf se non li hai metti alla configurazione della rete

    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62

    se hai alice

  7. #7
    per i newbie di debian come me....
    per installare un pacchetto dovete scrivere
    apt-get install nome_pacchetto

    es: icewm (un desktop grafico)
    apt-get install icewm

    (gnome desktop manager)
    apt-get install gdm

    esistono poi altri pacchetti utili
    apt-get install vim
    vim è un editor testuale
    ha due modalità: Insert e l'altra
    premendo "i" entrate in modalità INSRET: con Insert potete modificare il testo.
    premendo Esc uscirete dalla modalità INSERT, quindi potete scrivere
    :w = write (salve le modifiche)
    :q = (esce da vim)
    :wq ( salve ed esce)
    :q! (se il file è di sola scrittura e non potete fare le modifiche esce soltanto senza fare nulla)

    come si usa vim
    apriamo il file di configurazione di XFree86, il server grafico
    vim /etc/X11/XF86Config-4

    il resto dei comandi al momento non li ricordo, cmq chi vuole fare magari un "mini how-to" più completo e dettagliato farà una cosa utile a tutti.
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  8. #8
    Originariamente inviato da andy caps
    si ok alora è una realtek

    fai modconf e nel gruppo net metti
    ppp_deflate poi da consolle
    come dice arsy

    pppoeconf e ti connetti in un minuto

    :quipy: se non hai impostato il gateway durante l'installazione

    metti i dns in /etc/resolv.conf se non li hai metti alla configurazione della rete

    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62

    se hai alice
    resolv.conf non c'è
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  9. #9
    installa mc che per chi inizia è semplicissimo

    funziona con i tasti F in alto per editare il file F4 per salvarlo F2 per uscire F10

  10. #10
    scrivi touch /etc/resolv.conf per crearlo

    o vai in etc e scrivi touch resolv.conf

    cd /etc
    touch resolv.conf

    se hai installato mc

    (apt-get install mc)


    anche
    mcedit resolv.conf


    per editarlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.