Ciao, forse sembra banale ma come faccio ad importare un immagine qualsiasi (tiff, jpg, psd, etc.) senza sfondo con freehand 10?
Volevo importare un mio disegno e nn ci sono riuscito.....mi esce sempre lo sfondo bianco. Grazie
Ciao, forse sembra banale ma come faccio ad importare un immagine qualsiasi (tiff, jpg, psd, etc.) senza sfondo con freehand 10?
Volevo importare un mio disegno e nn ci sono riuscito.....mi esce sempre lo sfondo bianco. Grazie
gomez
dovresti crearti un tracciato di ritaglio e salvare il file in EPS o in TIF
![]()
Mmmmh, allora: ho creato un tracciato con Photoshop, poi -tracciato di ritaglio, ho salv in eps e FINALMENTE!
Ti ringrazio tanto, sai sto cerc di imparare ad impaginare x la stampa tipografica......finora niente vettoriale solo bitmap, capito? Arrivederci
gomez
Cmq la qualità del tracciato di ritaglio da cosa dipende? Una volta importato l'Eps in freehand risulta di qualità scarsa. In tiff mi mantiene lo sfondo....come devo fare?
gomez
il tracciato di ritaglio con il TIF credo che funzioni da Photoshop 7 le versioni precedenti non lo potevano salvare
la qualità del tracciato di ritaglio dipende da come viene realizzato, se la selezione la fai con la bacchetta magica avrai un risultato se invece lo costruisci a mano puoi gestirlo meglio
cmq cosa intendi per scarsa qualità, ti riferisci alla qualità della visualizzazione dell'immagine in freehand?
![]()
si, esatto. Infatti la trama del disegno in questione (fatto a penna) è visualizzata come se fosse un tracciato non selezionato. Poi ho provato con delle foto che volevo esportare senza lo sfondo e nn riesco (ad es. una foto in una forma). Vorrei (ho usato il lazo) sapere come impostare il salvataggio dell'eps o del tiff, perkè "poligonale" e "binaria" potrebbero signific. qlcs ai fini di un'esportazione efficace....
Ti sono grato per la disponibilità.
gomez
per q riguarda le foto ce l'ho fatta: ho tagliato lo sfondo di una foto, ho creato un tracciato sulla selezione residua, l'ho salvato (altrim. nn mi visualizzava "tracc. di ritaglio), tracciato di ritaglio, salvato in tiff e importato su freehand. Ok.
Per i disegni potrei fare la stessa cosa?
gomez
il criterio del tracciato di ritaglio vale per qualsiasi cosa a Photoshop non interessa se il tuo documento è una foto o un disegnoOriginariamente inviato da gomez1971
per q riguarda le foto ce l'ho fatta: ho tagliato lo sfondo di una foto, ho creato un tracciato sulla selezione residua, l'ho salvato (altrim. nn mi visualizzava "tracc. di ritaglio), tracciato di ritaglio, salvato in tiff e importato su freehand. Ok.
Per i disegni potrei fare la stessa cosa?
cmq in altrenativa potresti fare il tutto direttamente in FreeHand utilizzando il comando Incolla dentro o qualcosa di simile
![]()