Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    conservare audio da un file ad un altro

    Salve a tutti.
    Ho iniziato a far funzionare ul file audio in un filmato flash. Come faccio a rendere continua la riproduzione di tale audio caricando un nuovo filmato?
    sasco69

  2. #2
    dovresti fare in modo di caricarlo all'interno e non di sostituirlo.
    tenere la base del sito con il suono come "base" e poi caricargli su da esterno le pagine o quello che vuoi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rajsha
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    129
    ciao...scusat se mi inserisco....
    io credo aver lo stesso problema...ovvero...
    ho la pagina principale index con il suo suono esterno swf caricato automaticamento quando si apre la pagina..però questo scomapre se carica un altro swf che è una animazione
    vi ringrazio anticipatamente..ciao!!!

  4. #4
    Allo stesso modo; avete una scarpiera con tante scarpe.
    Potete tranquillamente cambiare le singole scarpe, ma se cambiate il contenitore il suo contenuto viene perduto.
    Quindi fate una scarpiera vuota con all'interno (o da esterno) caricata la scarpa sonora e poi ogni volta che vi serve caricate le varie scarpe dei contenuti.
    Spero di essere stato chiaro.
    Ora vi saluto, devo cambiare il tacco ad un sito.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    L'amico harpox ha usato un'ottima metafora ma è stato piuttosto ermetico.

    Disermetizzo:

    se un file esterno, caricato in precedenza, scompare al caricamento dell'altro, allora vuol dire che stiamo caricando tutti i file esterni nel medesimo _level, con loadMovieNum oppure nella medesima clip con loadMovie.

    I cassetti per collocare le scarpe di colori differenti sono, per metafora, i _leves... numerati, se usati con loadMovieNum, oppure nominati, se usati nel _level0 con un nome istanza di quella clip che ospiterà il file caricato dall'esterno.

    Quindi, la cassettiera è il filmato principale e, i _levels Numerati, sono i cassetti che, in modo distinto, contengono le varie scarpe di diversi colori, taglie e modelli.

    Se carico un suono che si trova in un file swf e voglio che resti sempre udibile anche quando carico un secondo swf, magari un'animazione, allora caricherò il suono nel _level1 e l'animazione nel level2. Saranno così indipendenti e funzioneranno contemporaneamente.

    Come si fa ?

    //carico il suono che sta nell'swf di nome suono.swf
    loadMovieNum ("suono.swf", 1);

    //carico l'animazione che sta nell'swf di nome animaz.swf
    loadMovieNum ("animaz.swf", 2);

    I due _levels sono indipendenti e così il caricamento dell'uno non scaricherà l'altro.

    L'azione per eliminare i file caricati è:

    unloadMovieNum (1); // o 2, per il file caricato nel _level2

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    55

    Grazie.

    Grazie NAP.

    Devo necessariamente usare loadMovie perchè sto aggiornando una file con una propria struttura che prevede la comparsa di un menu in alto a sx, che quindi verrebbe coperto dal caricamento con loadMovieNum...

    Cambiare tutta l'impaginazione per fare in modo di conservare l'angolo in alto a sx per i movie esterni, ora mi viene un pò complicato... ma terrò presente il suggerimento per le prossime volte...

    Grazie ancora.
    John Anderton

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Quindi la soluzione con la tua struttura è:

    caricare i vari swf in altrettante clip vuote, distinte.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    55
    Ho fatto un pò di confusione con i thread...

    Comunque sì, la mia soluzione è caricare i movie esterni uno dentro l'altro, non so se sia la maniera miglore o quantomento la più corretta... ma e tra l'altro come hai potuto vedere nel mio post non ci sono riuscito... per ora ho usato un escamotage, trattandosi di una presentazione che dovrò manovrare solo io che ne conosco i trucchi...

    Anyway, se potessi darmi qualche altro link che possa aiutarmi a risolvere il problema, magari incrociando le informazioni con quello che mi hai già dato, te ne sarei grato...

    Grazie.
    John Anderton

  9. #9
    Il suggerimento di NAP è semplicemente meraviglioso. Ho messo i filmati principali sul livello 1 mentre il suono è caricato su livello 4, e non devo neanche usare unloadMovie.
    Grazie infinite!
    sasco69

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.