Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892

    come capire se un campo è pieno?

    Avrei questo problema:

    in fase di scrittura di dati su db mysql io ho dei campi che mi servono per alcuni collegamenti ipertestuali.

    I campi si chiamano: file1, file2, file3 e così via fino a file7.
    Cosicché l'utente, volta dopo volta, può scrivere collegamenti fino a 7.

    Il problema è questo: io dovrei sapere prima se un campo è pieno o vuoto senza che l'utente se ne accorga per scrivere il dato sul campo successivo. (Per esempio: se i campi file 1 e file2 sono già pieni, mi scrive direttamente su file3...)

    Quindi ho pensato di fare così:

    If campo file 1 è pieno

    scrivi su file 2

    If campo file 2 è pieno
    scrivi su file3...


    e così via. Però non so come tradurlo in php. Qualcuno può aiutarmi??
    Basterebbe forse mettere:

    If campo = NULL ?

    Aiuto!!!


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    if (empty($variabile_campo))

  3. #3

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892

    scusa, io ho provato, ma..

    Scusami, ho provato a fare come dici, ma non mi scrive niente!!!

    Mi sa che ho sbagliato ancora..
    Posto il codice e prego in un aiuto!!!

    <?php

    $host = 'localhost';
    $user = 'db-av';
    $password = 'n3ll@av-p0rrr';
    $database = 'portaleav';

    $id=$_SESSION['idgara'];

    $db = mysql_connect($host, $user, $password)
    or die ("Impossibile connettersi al server $host");

    mysql_select_db($database, $db)
    or die ("Impossibile connettersi al database $database");


    $query = "select * from garecompless where id=$id";
    $dbResult = mysql_query($query, $db);
    $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

    $stato=$_REQUEST['stato'];
    $importoaggiudicato=$_REQUEST['importoaggiudicato'];
    $importoaggiudicatoiva=$_REQUEST['importoaggiudicatoiva'];
    $risparmi=$_REQUEST['risparmi'];
    $file=$_SESSION['numero'];




    if(file2 == NULL)
    {
    $query = "update garecompless set
    stato=\"$stato\","
    . " importoaggiudicato=\"$importoaggiudicato\","
    . " importoaggiudicatoiva=\"$importoaggiudicatoiva\","
    . " risparmi=\"$risparmi\","
    . " file2=\"$file\""
    . " where id=$id";

    $dbResult = mysql_query($query, $db);
    $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

    if ($AffectedRows!=0)

    {
    print("La gara è stata correttamente aggiornata");


    }

    mysql_close($db);


    }

    elseif(file3 == NULL)
    {
    $query = "update garecompless set
    stato=\"$stato\","
    . " importoaggiudicato=\"$importoaggiudicato\","
    . " importoaggiudicatoiva=\"$importoaggiudicatoiva\","
    . " risparmi=\"$risparmi\","
    . " file3=\"$file\""
    . " where id=$id";

    $dbResult = mysql_query($query, $db);
    $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

    if ($AffectedRows!=0)

    {
    print("La gara è stata correttamente aggiornata");


    }

    mysql_close($db);


    }

    if(file4 == NULL)
    {
    $query = "update garecompless set
    stato=\"$stato\","
    . " importoaggiudicato=\"$importoaggiudicato\","
    . " importoaggiudicatoiva=\"$importoaggiudicatoiva\","
    . " risparmi=\"$risparmi\","
    . " file4=\"$file\""
    . " where id=$id";

    $dbResult = mysql_query($query, $db);
    $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

    if ($AffectedRows!=0)

    {
    print("La gara è stata correttamente aggiornata");


    }

    mysql_close($db);


    }


    ?>


    Dove sbaglio?

    Grazie infinite
    Franz

  5. #5
    Allora.... quando posti il codice, mettilo in tag php. Se premi il pulsante php tra il code e list proprio sopra la finestra dove scrivi il post, vedrai in una pop in alto a sx, come si devono scriver i tag php. (php]script(\php] ma con entrambe le parentesi quadre.

    Il mondo a colori e' piu' bello, e poi con quanto spende siur saibal in mods e' meglio che sfruttiamo le opportunita' offerte.

    Poi posta solo il codice che ritieni interessato. Cosi' bisogna leggere tutto per capirci qualcosa, e non e' detto che tutti ne abbiano voglia. Forse ...

    Ma frenz79 e' un tuo sinonimo?


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Codice PHP:
    <?php 

    $host 
    'localhost'
    $user 'db-av'
    $password 'n3ll@av-p0rrr'
    $database 'portaleav'

    $id=$_SESSION['idgara']; 

    $db mysql_connect($host$user$password
    or die (
    "Impossibile connettersi al server $host"); 

    mysql_select_db($database$db
    or die (
    "Impossibile connettersi al database $database"); 


    $query "select * from garecompless where id=$id"
    $dbResult mysql_query($query$db); 
    $AffectedRows mysql_affected_rows($db); 

    $stato=$_REQUEST['stato']; 
    $importoaggiudicato=$_REQUEST['importoag
    giudicato'
    ]; 
    $importoaggiudicatoiva=$_REQUEST['import
    oaggiudicatoiva'
    ]; 
    $risparmi=$_REQUEST['risparmi']; 
    $file=$_SESSION['numero']; 




    if(
    file2 == NULL

    $query "update garecompless set 
    stato=\"
    $stato\"," 
    " importoaggiudicato=\"$importoaggiudicato\"," 
    " importoaggiudicatoiva=\"$importoaggiudicatoiva\"," 
    " risparmi=\"$risparmi\"," 
    " file2=\"$file\"" 
    " where id=$id"

    $dbResult mysql_query($query$db); 
    $AffectedRows mysql_affected_rows($db); 

    if (
    $AffectedRows!=0


    print(
    "La gara è stata correttamente aggiornata"); 




    mysql_close($db); 




    elseif(
    file3 == NULL

    $query "update garecompless set 
    stato=\"
    $stato\"," 
    " importoaggiudicato=\"$importoaggiudicato\"," 
    " importoaggiudicatoiva=\"$importoaggiudicatoiva\"," 
    " risparmi=\"$risparmi\"," 
    " file3=\"$file\"" 
    " where id=$id"

    $dbResult mysql_query($query$db); 
    $AffectedRows mysql_affected_rows($db); 

    if (
    $AffectedRows!=0


    print(
    "La gara è stata correttamente aggiornata"); 




    mysql_close($db); 




    if(
    file4 == NULL

    $query "update garecompless set 
    stato=\"
    $stato\"," 
    " importoaggiudicato=\"$importoaggiudicato\"," 
    " importoaggiudicatoiva=\"$importoaggiudicatoiva\"," 
    " risparmi=\"$risparmi\"," 
    " file4=\"$file\"" 
    " where id=$id"

    $dbResult mysql_query($query$db); 
    $AffectedRows mysql_affected_rows($db); 

    if (
    $AffectedRows!=0


    print(
    "La gara è stata correttamente aggiornata"); 




    mysql_close($db); 





    ?>
    Ora dovrebbe andare...

    Ah, no , frenz79 non sono io né è un mio sinonimo... non so chi sia

  7. #7
    decisamente non ci capisco un puffo buffo.

    cosa sono?

    $id=$_SESSION['idgara'];

    $AffectedRows = mysql_affected_rows($db); ??? dopo un SELECT

    $_REQUEST

    if(file2 == NULL)
    elseif(file3 == NULL)
    elseif(file4 == NULL)


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Allora:

    i request e le session sono valori che passano da altri file per la scrittura,

    file2, file3..

    sono i campi dove dovrei scrivere il dato

    $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

    dovrei toglierlo?

  9. #9
    Originariamente inviato da franz79
    Allora:

    i request e le session sono valori che passano da altri file per la scrittura,

    file2, file3..

    sono i campi dove dovrei scrivere il dato

    $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

    dovrei toglierlo?
    $_SESSION presume l'uso di sessioni. Quindi un session_start che non vedo.
    file2(3-4) scritti cosi' dovrebbero essere delle costanti.

    invece di mysql_affected_rows dovresti usare mysql_num_rows...

    Ma sinceramente non saprei da che parte cominciare. Mancano troppe informazioni per raddrizzare la barca. Sia soggettive che oggettive.
    Bisognerebbe riscrivere tutto.....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.