Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239

    Qualità / Stampa con grandi formati_>>>

    Ciauz!
    devo proggettare un manifesto 400x200 (cm) da posizionare a muro per un convegno, dato che le mie piccole esperienze tipografiche si basano su brochure, biglietti da visita etc.., quindi piccoli formati, mi attenevo ai soliti 300dpi per la stampa. Adesso ho a che fare con un grande formato, volevo chiedere se dovevo usare una "qualità" maggiore, quindi oltre i 300!! Da premettere che la scelta della macchina da stampa, in questo caso, è orientata sul plotter.
    Grazie in anticipo!
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pavolo
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    33
    Al contrario: devi diminuirla.
    In genere per i grandi formati io lavoro a 300 ma su di un foglio di lavoro che è il 10% di quanto sarà poi l'originale.
    Per esempio per i classici 6x3 io lavoro su un 600mm x 300mm (anche per motivi di "trasportabilità" del file).
    Questo vale, però, nel caso in cui i testi siano in vettoriale e il tutto debba essere visto da una certa distanza (diciamo da qualche metro).
    Se il tuo manifesto non deve essere visto da vicino puoi anche tu seguire la stessa tecnica.
    Se poi vuoi stare veramente tranquillo fai una prova di stampa in scala 1:1 di un pezzetto più a rischio ( della dimensione anche 50cmx50).

    Ciao.
    Per aspera ad astra

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Navarro
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    191
    ho un problema simile devo farmi scannerizzare delle dia x fare stampe 20x30. Pensavo 1200 dpi per la grandezza 20x30 appunto e salvati su cd in formato .psd.
    Dovrebbe essere come dimensione il doppio di un .jpg con le medesime caratteristiche e evito un passaggio e quindi una perdita.
    O almeno è quello che intuisco io :quipy:.
    http://www.aviglianabaseball.it
    _______________________________________
    I briganti chiedono o la borsa o la vita, le donne entrambe.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da Navarro
    ho un problema simile devo farmi scannerizzare delle dia x fare stampe 20x30. Pensavo 1200 dpi per la grandezza 20x30 appunto e salvati su cd in formato .psd.
    Dovrebbe essere come dimensione il doppio di un .jpg con le medesime caratteristiche e evito un passaggio e quindi una perdita.
    O almeno è quello che intuisco io :quipy:.
    la cosa è molto più semplice ti fai scansionare le foto a 300dpi in formato 1:1 in .tif

    non è necessario il formato .psd


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Navarro
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    191
    ok, farò così.
    http://www.aviglianabaseball.it
    _______________________________________
    I briganti chiedono o la borsa o la vita, le donne entrambe.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    Originariamente inviato da Pavolo
    Al contrario: devi diminuirla.
    In genere per i grandi formati io lavoro a 300 ma su di un foglio di lavoro che è il 10% di quanto sarà poi l'originale.
    Per esempio per i classici 6x3 io lavoro su un 600mm x 300mm (anche per motivi di "trasportabilità" del file).
    Questo vale, però, nel caso in cui i testi siano in vettoriale e il tutto debba essere visto da una certa distanza (diciamo da qualche metro).
    Se il tuo manifesto non deve essere visto da vicino puoi anche tu seguire la stessa tecnica.
    Se poi vuoi stare veramente tranquillo fai una prova di stampa in scala 1:1 di un pezzetto più a rischio ( della dimensione anche 50cmx50).

    Ciao.
    Il prpblema è che non è vettoriale ma una sola tiff...
    cosa faccio??
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  7. #7
    Originariamente inviato da Edipo
    Il prpblema è che non è vettoriale ma una sola tiff...
    cosa faccio??
    il concetto generico della stampa in grande formato è:

    mediamente si lavora in scala 1:10 quindi se devi fare una cosa del tipo

    3m x 1m mediamente basta ottenere questo formato a 100dpi finali, di solito il range è da 70/80 a 180/190 dpi e 300 per l'alta risoluzione

    quindi se devi ottenere un formato 3m x 1m per es. devi lavorare su un progetto di 30cm x 10cm a 1000dpi in modo ke ingrandito 10 volte per portarlo alle dimensioni di stampa i dpi diventano 100 ovvio tutto quello ke è vettoriale non rientra in questo discorso.

    a grandi linee questo è il concetto.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Navarro
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    191
    Un file formato .tif fatto con una versione recente di photoshop può essere aperta dal mio vecchio 5.5 ?
    Confesso che non ho idea a che cosa servano i file con questa estensione.
    http://www.aviglianabaseball.it
    _______________________________________
    I briganti chiedono o la borsa o la vita, le donne entrambe.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    Originariamente inviato da Navarro
    Un file formato .tif fatto con una versione recente di photoshop può essere aperta dal mio vecchio 5.5 ?
    Confesso che non ho idea a che cosa servano i file con questa estensione.
    mm e che formato usi?? :master:
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    Originariamente inviato da serialkiller
    il concetto generico della stampa in grande formato è:

    mediamente si lavora in scala 1:10 quindi se devi fare una cosa del tipo

    3m x 1m mediamente basta ottenere questo formato a 100dpi finali, di solito il range è da 70/80 a 180/190 dpi e 300 per l'alta risoluzione

    quindi se devi ottenere un formato 3m x 1m per es. devi lavorare su un progetto di 30cm x 10cm a 1000dpi in modo ke ingrandito 10 volte per portarlo alle dimensioni di stampa i dpi diventano 100 ovvio tutto quello ke è vettoriale non rientra in questo discorso.

    a grandi linee questo è il concetto.
    Mi sconvolgi un'esistenza...
    Mi stai dicendo di creare un documento di dimensioni 30x30 cm a 1000dpi e poi a lavoro terminato di portarlo a dimensioni reali da passare poi alla tipo, giusto?Grazie per la risp.
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.