Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    13

    Aruba e le "nuove" tariffe

    Sono cliente Aruba da tre anni ed oggi,navigando sul loro sito,ho notato le nuove tariffe.

    Vi lascio immaginare la mia sorpresa quando,dopo aver pagato 688,85 Euro come rata annuale (57,41 Euro mensili) vedo le nuove offerte a 29 Euro +iva mensili per il mio stesso tipo di contratto.

    Quindi sono qui a chiedere ai "vecchi" usufruitori del mio stesso tipo di contratto sotto Aruba se hanno ricevuto agevolazioni o bonus sul loro abbonamento,vista la differenza di prezzo tra le vecchie tariffe (da me pagate per ben 3 anni) e quelle nuove.

    -Bibbio-

  2. #2
    chiedi ad aruba se al rinnovo del contratto è previsto l'adeguamento del prezzo
    per tin.it è così

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    13
    Originariamente inviato da netmoney
    chiedi ad aruba se al rinnovo del contratto è previsto l'adeguamento del prezzo
    per tin.it è così
    Il fatto e' che stato appena rinnovato (2 mesi fa') per un altro anno al vecchio prezzo.

    Mi hanno contattato telefonicamente dopo l'invio di una mail dove chiedevo chiarimenti,il sunto e':

    "Lei ha sottoscritto un offerta,l'offerta era quella e quella rimane.Siamo spiacenti."

    Non conta che per TRE anni sia stato loro cliente,sempre a tariffa piena e senza usufruire di nessun tipo di agevolazione

    Per cui si raggiunge il paradosso che vengono premiati i nuovi clienti ed i vecchi abbonati al contrario ci rimettono,un ottima politica di customer satisfaction...

    Voi al mio posto cosa fareste?

    -Bibbio-

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    al posto tuo non avrei fatto ARUBA !!
    avrei fatto direttamente TIN !!
    con una cattiva società in meno .. in mezzo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da Bibbio
    Voi al mio posto cosa fareste?
    C'e' poco da fare, contrattualmente hanno ragione loro, tu hai acquistato un "bene", l'hai pagato e hai acconsentito ad accettarne le condizioni, se quel bene successivamente cala di prezzo tu non puoi pretendere la differenza.
    E' un po' come se acquistassi un telefonino oggi e domani calasse di prezzo... non puoi tornare dal rivenditore a chiedere la differenza!

    Questo ovviamente dal punto di vista prettamente legale. Se poi vogliamo parlare di correttezza verso l'utente allora il discorso cambia, i provider che si comportano in quel modo puo' darsi che a breve guadagnino di piu', ma alla lunga ci rimetteranno sicuramente: gli utenti non sono fessi e non commetteranno lo stesso errore due volte.

    PS: tieni presente che a loro lo sconto viene fatto eccome (stanno pagando fin da gennaio il nuovo listino wholesale), quindi la differenza se la pappano tutta.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    dal punto di vista legale è un acquisto con pagamento rateale, quindi non si può confrontare con l'acquisto di un telefonino ect...
    il codice civile che dice riguardo a tali contratti?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    Originariamente inviato da netmoney
    dal punto di vista legale è un acquisto con pagamento rateale, quindi non si può confrontare con l'acquisto di un telefonino ect...
    il codice civile che dice riguardo a tali contratti?
    Il problema è proprio qui, tu stai pagando a rate, quindi il prezzo è già stato pattuito in fase di sottoscrizione del contratto.
    Il discorso vale anche per TIN, fino alla scadenza del contratto paghi la stessa rata mensile, poi al rinnovo il prezzo si adegua, anche Aruba adegua i prezzi al rinnovo, sempre che al momento del rinnovo i prezzi siano variati.
    Insomma, mi sa che c'è poco da fare, l'unica ADSL che varia il prezzo dinamicamente è Alice, perchè non sono contratti a scadenza di un anno.

  8. #8
    no, jammin la questione è un altra

    ok che entro l'anno i prezzi non possono variare, ma in questa discussione si è detto che aruba non adegua neanche al rinnovo! tin.it lo fa, aruba no!

    se non sbaglio anche infostrada si comporta come aruba, spesso sugli NG leggo di gente che ha la fast da vari anni e continua a pagare circa 60 euro al mese!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    Originariamente inviato da netmoney
    no, jammin la questione è un altra

    ok che entro l'anno i prezzi non possono variare, ma in questa discussione si è detto che aruba non adegua neanche al rinnovo! tin.it lo fa, aruba no!

    se non sbaglio anche infostrada si comporta come aruba, spesso sugli NG leggo di gente che ha la fast da vari anni e continua a pagare circa 60 euro al mese!
    Aruba adegua, fidati, esperienza diretta.
    L'altro utente ha rinnovato due mesi fa, quando ancora le nuove offerte non erano uscite e giustamente si mangia le mani perchè gli rimangono da pagare altri 10 mesi al vecchio prezzo. Questa è una storia vecchia quanto le ADSL.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Julio Venegas
    in mezzo a cosa, scusa ?
    che sei della Tin ?? ma guarda questo!


    Aruba a quanto ne so è un'ottima società, avevo un sito hostato da loro e pagavo poco per un servizio come si doveva
    offre un buon servizio di hosting!
    anche se quando il traffico aumenta ti blocca il sito obbligandoti a passare a tariffe piu' alte...
    le critiche...(anche educate) sui loro forum vengono censurate... (cancellate proprio)...

    e' una società commercialmente molto discutibile (TECHNORAIL) ...
    esempio:ADSL quando passarono a VIRGILIO-TIN per le adsl..
    chiedi a tutti quelli che hanno avuto ARUBA in passato in merito a queste cose che ti ho detto...



    per quanto riguarda il mio messaggio....
    intendevo..
    se devi prendere una adsl virgilio.tin meglio che chiedi direttamente alla tin... invece che chiedere la stessa adsl... a una società che poi la richiede a tin..
    per l'assistenza tutti i tempi saranno allungati dal passo in mezzo

    spero di essermi spiegato ora!

    ripeto..
    per quanto riguarda gli hosting.. "normali" e' ok..
    se il traffico ti aumentera' ... ti bloccheranno come e' successo ad altri...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.