Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    mx2004 SharedObject.getLocal

    Allora da quello che ho capito dalla guida (ben poco) in questa maniera salvo un file di nome ciaociao.sol in una cartella predefinita di sistema, se la funzione è attivata.
    codice:
    filelocale = SharedObject.getLocal("ciaociao");
    ora con la funzione leggi leggo il file
    codice:
    function leggi() {
    	nome = filelocale.data.nome;
    	testo = filelocale.data.nome;
    }
    La domanda è posso leggere queste informazioni da un'altra applicazione flash? cioè il file lo creo con a.swf nella pagina a.htm e lo leggo con b.swf nella pagina b.htm??
    NON MI è CHIARO COME FARE!!!
    Grazie
    Marco
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  2. #2
    UP :quote:
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  3. #3
    sì.

    SharedObject.getLocal(nome_file, path);
    usa un path che sia accessibile anche dagli altri swf che crei. cma nella documentazione questo è scritto
    Free ActionScript Editor

    Y en silencio y sin cruzar una palabra
    solamente una mirada es suficiente para hablar

  4. #4
    Come detto sopra nn ho capito bene.
    Puoi farmi 1 esempio di come leggere i dati dal file b creati dal file a?
    Grazie
    Marco
    Carpe diem
    Preferisco tentare che rinunziare

  5. #5
    a.swf

    so = SharedObject.getLocal("ciccio","/");
    so.data.nome = "io";
    so.flush();



    b.swf:

    so = SharedObject.getLocal("ciccio","/");


    p.s. cmq nella guida è spiegato bene
    Free ActionScript Editor

    Y en silencio y sin cruzar una palabra
    solamente una mirada es suficiente para hablar

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.