Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di polinn
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    186

    [C#] Intellisense e Visual Studio.

    Ho creato un paio di progetti abbastanza complessi che verranno utilizzati in diverse soluzioni WEB da altri programmatori... per rendere la loro vita più semplice, visto che utilizzeranno Visual Studio.NET, pensavo di creare i commenti che vengono fuori con l'Intellisense di Visual Studio... per farlo ho usato il seguente codice:
    codice:
    /// <summary>
    /// Avvio di una connessione al Web Service.
    /// </summary>
    /// <param name="db">Nome del Database a cui ci si vuole connettere.</param>
    /// <param name="logName">Identificativo dell'utente.</param>
    /// <param name="pwd">Password dell'utente.</param>
    /// <returns>Restituisce 0 in caso di errore, 1 a connessione avvenuta.</returns>
    public int easy_login(string db, string logName, string pwd)
    {
    [...]
    }
    Funziona tutto bene fin che resto nello stesso progetto, quando accedo a queste funzioni da altri progetti non mi fa vedere nulla... cosa devo fare?

    'azie!
    Il mondo è una DEMO...
    ...e come tale ne subisce l'effetto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Puoi spiegarmelo o tradurmelo in VisualBasic.Net?

    Ciao
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di polinn
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    186
    Praticamente voglio inserire commenti nell'intellisense di Visual Studio, non credo che dipenda dal linguaggio. Penso che si debba fare qualcosa sul progetto...
    Il mondo è una DEMO...
    ...e come tale ne subisce l'effetto!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Quando crei un progetto vs.net crea automaticamente un file di progetto, all'interno del quale ci sono tutte le operazioni che deve compiere quando compila,ci sono gli imports, le references ecc. Potrebbe essere lì il problema, altre spiegazioni non mi vengono in mente visto che è funzionante in un progetto e non in altri.
    Ciao

  5. #5
    Creare facilmente intellisense dev'essere una prerogativa del c#...
    :gren:
    Può darsi che sia necessario :di56: creare uno schema XML dalla documentazione del sorgente e, per renderlo visibile globalmente, metterlo in una cartella apposita?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.