Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Internet 2

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sky60
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    379

    Internet 2

    Chi ne sa di piu' di questo nuovo modo di trasmettere dati su internet ad una velocità 1000 superiore all'attuale?

    Purtroppo il mio Inglese latita e con goggle ho trovato in italiano poca roba solo inglese.
    Dal sito in inglese ((http://www.internet2.edu))ho capito che si stà studiando (o è già realtà) un nuovo protocollo che sostituisca il TCP/IP e faccia viaggiare a velocità incredibile i dati, penso grazie al riconoscimento superiore di questi che vengono identificati prima e trovano subito la destinazione o qualcosa del genere.
    Certo che scaricare un DVD in pochi secondi o giocare in VERO REAL TIME senza latenze....
    Ma se è un protocollo nuovo...spero non ci vogliano anni e anni per averlo tutti!...ma chissà che costi?



    Quando tutto sembra perduto...FORMAT C: !!!
    Powered by: Tin.it ADSL 4mb

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sky60
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    379
    Ah ecco...fra l'altro sbagliavo il criterio di ricerca su google: INTERNET2 tutto attacato e saltano fuori + notizie in italiano.


    Ho trovato
    questo di nuovo aggiornato al 24/03/2004...che nel 3d precedente, nei vari link non si parlava:
    Se hanno trasferito 6.7 GB in meno di 1 minuto a 10.978km di distanza, e non credo tutti su fibra ottica, il discorso si fa interessante per tutti...almeno da come stà scritto lì.
    E visto che si parla di applicare su tecnologie esistenti...Francamente anche se non andrà a 1000 o 6000 volte piu' veloce ma anche: 10O, o solo 10, usando il doppino in rame...A ME STA' BENE!!! :gren:
    Alla fine quello che mi pare di capire è: NON tanto la tecnologia su cui transita (o non solo) ma il diverso modo di gestire i dati in transito che vengono spediti subito dove devono andare.
    Vedremo se si passerà dalle parole ai fatti senza aspettare anni e anni.
    Quando tutto sembra perduto...FORMAT C: !!!
    Powered by: Tin.it ADSL 4mb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non so se hai letto il link che ti ho mandato

    i casi sono due...

    o e' il gironalista ignorante che non capisce nulla

    o e' il giornalista che voleva fare sensazionalismo!


    se un filo permette di fare passare massimo 1000000000000 bit in un secondo... anche se li invii impacchettati in modo diverso...sempre gli stessi bit passano...


    leggi bene il link che ti ho messo e capisci il perche'!

    questo protocollo di cui parlano si applica a dorsali ecc....
    mentre fanno il paragone ...tra le velocità delle dorsali nazionali ecc... con le velocità di un doppino telefonico!


    e come se ti dicono.. scoperta nuova propulsione per le astronavi...
    potrete andare da milano a Torino in 2 secondi in treno!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sky60
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    379
    Si ho letto...ma il fatto, che se è vero, hanno spedito 6.7GB a distanza di 10.978km dove sono passati solo su dorsali dedicate? NON credo...
    Quello che ho capito io e' che i dati, certo il numero di bit che possono passare sarà sempre quello, ma penso che vengono instradati meglio alla destinazione, cioè non pensiamo solo ai nostri dati che trasferiamo, e sono a volte pochi kb, ma nella marea di dati che viaggiano su internet, applicano una specie di etichetta che lo riconosce immediatamente e lo spedisce dove serve. Questo detto semplicemente e io non sono un tecnico. Morale, da quello che ho capito, se ho capito bene ovvio, la quantità è la stessa ma viaggia subito a destinazione, questo grazie non ha strabilianti linee ottiche o adsl nuove ma ad un nuovo protocollo FAST.
    Se cosi fosse allora ci sono speranze che la cosa sia fattibile e non solo un sogno dedicato alle università e ospedali USA!
    Quando tutto sembra perduto...FORMAT C: !!!
    Powered by: Tin.it ADSL 4mb

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Si ho letto...ma il fatto, che se è vero, hanno spedito 6.7GB a distanza di 10.978km dove sono passati solo su dorsali dedicate? NON credo...
    non credo che abbiano steso un doppino telefonico da 56k ...per 11000 km ...

    ti ripeto...
    una linea da un gigabit...
    con il protocollo normale ..non otttimizzato .. magari va a 0.9 gigabit

    con un protocollo ottimizzato va a 1 gigabit...
    ma sopra a un gigabit non puo' andare...


    quindi..effettivamente nell'esperimento sono andati velocissimi...
    superando alcuni limiti dei protocolli attuali..
    ma quelle velocità sono raggiungibili sulle dorsali...

    il tuo doppino di casa...con un modem normale non potra mai andare sopra i 56 k..anche se gli metti il migliore dei protocolli (tcpIp versione 1, 2 ..3 ..o 25)

    il tuo doppino di casa...con una ADSL da 640 non potra mai andare sopra i 640k..anche se gli metti il migliore dei protocolli

    una fibra ottica da 10mbit.. non puo' superare i 10mbit...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sky60
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    379
    ho trovato questo che spiega un po' meglio

    Ammetto che non capisco bene...ma mi spieghi come fanno allora? Cioè se fisicamente è impossibile far passare tot dati come fanno?
    Solo una linea dedicata fra America e Olanda?...Anche perchè si sta facendo una specie di corsa per raggiungere velocità sempre piu' elevate e anche fra Slovenia e Spagna (trovato qui) sono stati spediti dati record...NON penso su linea dedicata a Internet2
    Ovvio che questi sono dati sperimentali ma a me basta che questo protocollo IPv6 mi aumenti la velocità anche di poco e si possano usare le stesse linee telefoniche.
    Questo non viene spiegato da nessuna parte...ECCO il problema NON dicono che linee usano, che router, che server...che modem! E se è fattibile per il cliente e cosa?

    Quando tutto sembra perduto...FORMAT C: !!!
    Powered by: Tin.it ADSL 4mb

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di squili
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    117
    scusa sky60 ma credo che nell'euforia per aver letto una notizia del genere tu abbia perso di vista la data degli articoli che hai postato.

    dici che è del 24/03/2004(il primo) ma è di un anno prima

    a parte questo, ricordo di ver letto un po di tempo fa(su internet1 ) che internet2 sarebbe stata proposta in inghilterra in via sperimentale

    oltre alla differente capacità trasmissiva nell'articolo si parlava anche di qualcosa che secondo me è ancora più interessante: con internet2 viene ampliata di molto la distanza fra centrale e utenze che permette di far funzionare correttamente l' ADSL

    da notare che le specifiche tecniche dei router netgear parlano di predisposizione per questo protocollo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Sky60
    ho trovato questo che spiega un po' meglio

    Ammetto che non capisco bene...ma mi spieghi come fanno allora? Cioè se fisicamente è impossibile far passare tot dati come fanno?
    Solo una linea dedicata fra America e Olanda?...Anche perchè si sta facendo una specie di corsa per raggiungere velocità sempre piu' elevate e anche fra Slovenia e Spagna (trovato qui) sono stati spediti dati record...NON penso su linea dedicata a Internet2
    Ovvio che questi sono dati sperimentali ma a me basta che questo protocollo IPv6 mi aumenti la velocità anche di poco e si possano usare le stesse linee telefoniche.
    Questo non viene spiegato da nessuna parte...ECCO il problema NON dicono che linee usano, che router, che server...che modem! E se è fattibile per il cliente e cosa?

    come fanno a fare passare piu' dati ?
    mettono dei cavi con una larghezza di banda maggiore!

    ti ripeto... non credere alle idiozie che scrivono i giornalisti...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    182
    Originariamente inviato da Sky60
    Ovvio che questi sono dati sperimentali ma a me basta che questo protocollo IPv6 mi aumenti la velocità anche di poco e si possano usare le stesse linee telefoniche.
    Mmmmm..... mi sembra che stai facendo un pochino confusione......
    ipv6 non e' altro che un modo di indirizzamento a 128 bit (per un totale di 4.25*10^37 indirizzi) rispetto agli attuali 32 bit dell'ipv4 (per un totale di 3.7*10^9 indirizzi), che non ha niente a che vedere con le velocita' di trasmissione dati. Con l'ipv6 si vedra' l'uscita di scena temporanea di alcuni protocolli di routing come ad esempio OSPF (attualmente non prevede l'indirizzamento ipv6), eventuali ritocchi ai vari servizi (DNS, NNTP, HTTP, ecc). Per il resto tutta l'infrastruttura esistente rimane la stessa.......

    ciaps
    "One world, one web, one program" -- Microsoft promotional ad
    "Ein Volk, ein Reich, ein Fuehrer" -- Adolf Hitler

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.