Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286

    Session e ascx : un parere

    Ho creato un ascx che necessita di
    palleggiarsi un datatable nella session.....
    dt = Session("ctpDt")
    il problema :
    se ne ho due in una pagina
    ovviamente si incarta .....
    avrei risolto brillantemente
    con dt = Session("ctpDt" & Me.UniqueID)
    altre idee !?!?
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  2. #2
    cioè si incarta se hai due usercontrol? In teoria dovresti poter fare una cosa del genere :master:

    Che errore ti da? Puoi postare il codice dove carichi il datatable?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    si incarta perchè entrambi
    fanno riferimento a Session("ctpDt")
    quindi se uso alternativamente i due
    controlli uno si becca il datatable
    dell'altro...
    spero di essere stato chiaro
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286

    up

    :quote:
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  5. #5
    Potresti usare un solo datatable nella session, e poi clonarlo quando lo usi nello usercontrol:
    [code]
    DataTable dt=new DataTable("ctpDT");
    dt=((DataTable)Session("ctpDt")).Clone();
    [code]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    il problema è che i dt devono essere distinti:
    ti do un pò di dettagli l'ascx è formato
    da una cbo e da una txt che permette
    di selezionare la cbo mediante un codice
    e viceversa .....
    ora per gestire i due campi,oltre
    ovviamente all'ID , uso un datatable "ctpDT" .
    Se però in una pagina ho 2 di qs controlli
    es. Agente e Cliente dentro la session
    ci finisce il dt dell'ultimo che ho usato,
    quindi se li uso alternativamente ho ovvi problemi.
    Volevo sapere se sono prevedibili
    problemi con la soluzione che ho adottato che
    prevede la concatenazione del nome
    con Me.UniqueID ....


    grazie per l'interessamento :metallica
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  7. #7
    Si allora credo che la tua soluzione sia ottimale, l'UniqueID e sempre lo stesso per un controllo in una pagina, non dovrebbero esserci controindicazioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.