Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Problema con i livelli

  1. #1

    Problema con i livelli

    Ciao a tutti.
    Ho un problema e spero che qualcuno possa aiutarmi a risolverlo.
    Nella creazione della mia home (con dreamweaver),ho inserito dei livelli.
    Il problema è che mi sono accorto che cambiando la risoluzione dello scermo da 800*600 a 1024*768, i livelli non mantengono la posizione all'interno della pagina, ma si spostano sovrapponendosi ad altre immagini.
    Prima ho pensato di non utilizzarli, ma poi, visitando altri siti, ho notato che i livelli sono inseriti e si adeguano alla pagina cambiando risoluzione, però non ho capito il sistema utilizzato.
    Come posso fare?
    Grazie.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    558
    Cosa puoi fare? Inizia a postare il codice e poi ne parliamo

  3. #3
    Originariamente inviato da Lardoman
    Cosa puoi fare? Inizia a postare il codice e poi ne parliamo
    Se ad esempio inserisci una tabella con un livello nell'angolo superiore sinistro,cambiando la risoluzione nella 1024*768,il livello non è più nell'angolo superiore sinistro della tabella come vorrei.
    La tabella si centra rispetto alla pagina più grande,il livello rimane fermo.

    Codice:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_reloadPage(init) { //reloads the window if Nav4 resized
    if (init==true) with (navigator) {if ((appName=="Netscape")&&(parseInt(appVersion)==4)) {
    document.MM_pgW=innerWidth; document.MM_pgH=innerHeight; onresize=MM_reloadPage; }}
    else if (innerWidth!=document.MM_pgW || innerHeight!=document.MM_pgH) location.reload();
    }
    MM_reloadPage(true);
    //-->
    </script>
    </head>

    <body>
    <table width="760" border="2" align="center" cellpadding="2" cellspacing="2">
    <tr>
    <td width="26"><div id="Layer1" style="position:absolute; width:241px; height:81px; z-index:1; left: 15px; top: 12px;">
    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    </div></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="37"></td>
    <td width="77"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="26"></td>
    <td width="38"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="20"></td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    www.constile.org e abbandonerai le tabelle con il dispendio di codice che ne deriva
    C'è un ottimo tutorial su come realizzare una pagina tableless, ma ti consiglio vivamente di vedere anche i links correlati, o di giocare con la massa di links che ho inserito nei miei booknark di cui nella mia firma c'è un estratto.
    A la pagina è fatta a livelli, se vuoi studiati il codice.

  5. #5

    Ti aiuto io...

    il tuo problema l'ho avuto pure io.... e ora finalmente l'ho risolto... io l'ho capito quardando una guida di html pro http://pro.html.it/articoli/id_388/idcat_8/pro.html

  6. #6
    Grazie per la risposta Piga.
    Se ho capito bene devo posizionare i livelli in modo relativo e non assoluto.Il problema è come farlo.Tu che hai risolto potresti spiegarmi come posizionare questo livelli in modo relativo con dreamweaver?.
    Ciao e grazie

  7. #7
    Nessuno sà illuminarmi su questi benedetti livelli relativi?

  8. #8
    metti il livello position:absolute dentro un elemento cui dai position:relative, in questo modo il livello non prenderò come coordinate di riferimento la pagina ma l'elemento relative che lo contiene
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Grazie per la risposta,ma posso dare ad una tabella una posizione relative,e come?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    come hai fatto col layer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.