Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Unico Router Per Due Lan

    Ho dovuto configurare per esigenze di sicurezza due reti LAN all'interno della stessa struttura nel seguente modo:
    Prima LAN classe C 10 macchine con indirizzo da 192.168.0.120 a 192.168.0.150 subnet mask 255.255.255.0
    Seconda LAN classe C 10 macchine con indirizzo da 192.168.0.10 a 192.168.0.100 subnet mask 255.255.255.0

    Ora io ho un router sull'indirizzo 192.168.0.11 che andrebbe bene per entrambi i tronconi di rete come indirizzo getway sulla "configurazione rete Lan" di tutti i Pc che sono win xp, come posso fare per connettere entrambi i segmenti di rete a quest'unico getway ???

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    forse sono stanco ma da quel che vedo sono sulla stessa classe ..
    non hai nemmeno subnettato...
    tutti vedono tutti..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Come le hai divise le due lan se sono sulla stessa subnet? :master:

    Se inserisci su tutte le macchine quel gateway non dovrebbero avere nessun problema a uscire..

  4. #4
    ... per problemi di sicurezza significa che ogni segmento di rete fa capo ad un hub switch unico e i due hub switch dei due tronconi di rete non sono tra loro collegati.
    Io li vorrei collegare entrambi solo al router per navigare in Internet senza che le due reti si vedano ma ho solo un ingresso per il cavo di rete sul router ... c'è un sistema per poterlo fare ?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    vlan??
    ip alias sul router?
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #6
    il router è un digicom michelangelo lan c che mi sembra da una discussione precedente non supporti gli ip alias, ma "vlan" scusate la mia ignoranza cosa significa e come si installa/configura/crea ... ??

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Le vlan vanno configurate sullo switch, se le supporta. Che modello e`?

    ps andrebbe unito all'altro thread, ma visto che quel primo problema bene o male l'avevi aggirato per stavolta proseguiamo da qui..

  8. #8
    Non so esattamente il modello, ma dovrebbe essere uno zyxel 24 porte che comunque credo non abbia questa funzione, tuttavia mi cheidevo se fosse possibile aggirare il problema connettendo i due switch al router tramite uno sdoppiatore di rete tipo quelli della IC Intracom che usano le due coppie del cavo rj45 che normalmente non si usano per attivare un altro cavo ... potrebbe funzionare ... ???

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Beh.. per funzionare funzionerebbe, ma in quel modo colleghi anche le due lan! E la tua divisione andrebbe a farsi benedire.. nella tua situazione ti servirebbe un router ethernet con piu` interfacce lan (attenzione, non un router-switch con piu` porte ethernet) su cui assegnare diverse classi di indirizzi, ma sono costosi.. la soluzione piu` economica rimane ancora un vecchio pc che faccia da firewall, su cui montare tre schede di rete e una distribuzione linux.. una scheda di rete verso uno switch, un'altra verso l'altro switch, una verso il router e gestisci le protezioni con iptables. Se no, un router che supporti gli ip alias.

  10. #10
    Per il pc vecchio non ci sono problemi, ma non ho mai installato linux. Sono abbastanza competente nel mondo pc windows ma non ho la minima infarinatura di linux (sebbene mi sia riproposto più volte di iniziare a studiarlo, ma non ho mai un momento tranquillo) quindi non so ne come si installa una skeda di rete ne che versione di linux acquistare. E' molto diverso da come si lavora in windows o si può provare a fare quello che mi hai detto ...??? ... e se sì come mi consigli di programmare le tappe di avvicinamento allo scenario da te proposto ... ???

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.