Un'anima pia mi ha proposto questa "alternativa".
Ho cercato di studiarmi il significato di queste istruzioni fin qui quasi ci arrivo... quello che non mi è chiaro è il motivo per cui usarle, rispettivamente le righe 1(che vuol dire quel mc tra parentesi?)e 13. Non sarebbe più logica una soluzione come quella proposta da Yassassin anche se al momento di cliccare per qualche oscuro motivo non mi apre nessuna finestra?
NB: Provando il codice in questione mi apre 2 finestre, di cui una tiene perennemente occupata la CPU obbligandomi dal Task Manager di winNT2000 a disabilitare il processo in corso. Suggerimenti?
codice:
1 function preload(mc) {
2 if (mc.getBytesLoaded()>1024 && mc.getBytesLoaded() == mc.getBytesTotal()) {
3 mc.onRelease = function() {
4 getURL("javascript:window.open('pagina.html','titolo','width=400,height=300');void(0);");
5 };
6 clearInterval(a);
7 }
8 }
9 this.createEmptyMovieClip("carica1", 1);
10 carica1.loadMovie("immagine-bottone.swf");
11 carica1._x=-221.4;
12 carica1._y=-69;
13 a = setInterval(preload,50,carica1);