Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [C] Puntatore di puntatore

    ragazzi, qualcuno mi dice, gentilmente, vita , morte e miracoli sui puntatori di puntatori ? sul mio libro sono accennati, ma non più di tanto... vorrei saperne di più, ad esempio come si inizializzano e come si gestiscono le operazioni tra di loro...
    tnx...
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  2. #2
    Innazitutto vorrei sapere quale libro hai usato... Perkè uno molto buono è quello di Kernigan e Ritchie, gli autori del lingaggio.
    Cmq, bando alle ciance, quando dichiari una variabile puntatore devi, per forza, chiedere al S.O. di riservati uno spazio libero in memoria, questo lo si può fare utilizzando una funzione che giace nelle librerie standard del C. La funzione ke viene usata per queste operazioni è la malloc(cmq ci sono altre funzioni simili come la calloc...).
    L'operazione da fare è la seguente:

    TIPO *punt;

    punt=(TIPO *)malloc(sizeof(TIPO moltiplicato lo spazio da riservare));

    in questo modo, ti verrà riservata un zona di memoria alla tua variabile puntatore, così nn ti andra mai segmention fault.
    Cmq se ci pensi bene un array e un puntatore solo a differenza del tradizionale puntatore, ci pensa direttamente il compilatore a riservagli dello spazio in memoria in fase di compilazione.
    DD

  3. #3
    si anke io uso quel libro...di fatti dice la stessa cosa, solo che pensavo ci fosse qualcosa di più da dire sui puntatori a puntatori... se è così allora va bene :-) grazie per il chiarimento
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Comuqnue uello che ti ha detto derekderek riguarda in genereale i puntatori. Per approfondire l'argomento vai qui:

    http://www.maththinking.com/boat/booksIndex.html

    scegli la sezione languages e inizia a leggere i vari tutorial, ce n'è anche uno sui puntatori. In genere i puntatoria a puntatori servono a realizzare un array di puntatori. L'argomento dei puntatori comunque non è affatto cosi semplice come qlcuno potrebbe pensare.

  5. #5
    grazie per l'aiuto...
    lo so che non sono semplicissimi...ma sai , il C sta tutto nei puntatori...
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Originariamente inviato da rocco.g
    grazie per l'aiuto...
    lo so che non sono semplicissimi...ma sai , il C sta tutto nei puntatori...
    appunto per quessto non si puo pensare che basti sapere che cos'è formalmente un puntatore per saperli usare bene.

  7. #7
    eh lo so... ma infatti io i puntatori li so usare bene, con le liste, stack, alberi etc...in c i puntatori si usano ovunque :-) era solo per avere una definizione da dire nel caso in cui qualcuno mi chiedesse : fammi qualke esempio di puntatore a puntatore... in modo da sapere rispondere bene...
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  8. #8
    E' vero ke il mio discorso è stato generico sui puntatori, ma per poterli usare prima bisogna capire il concetto generale sul'uso dei puntatori, e poi scendere nei dettagli; perkè per uno ke programma in C da poco gli spieghi l'uso dei puntatori in una struttura ad albero RB impazzisce.Spero di essere stato chiaro ed esplicito.Ola.
    DD

  9. #9
    si sei stato chiarissimo :-) è vero quanto hai detto, non solo per gli alberi ma in genere per una qualsiasi struttura scritta in C bisogna prima conoscere l'utilizzo dei puntatori, altrimenti non si capisce niente...
    http://www.mangaitalia.net/

    questo è un cazzo metallizzato a quattro ruote e noi due siamo i coglioni che se lo portano dietro - da Bad Boys con Will Smith and Martin Lawrance di John Whoo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    Originariamente inviato da rocco.g
    nel caso in cui qualcuno mi chiedesse : fammi qualke esempio di puntatore a puntatore... in modo da sapere rispondere bene...
    L'esempio piu banale è il secondo parametro del main(int argc, char **argv) che è un punt a punt di char (cioè un vettore di stringhe)

    Un puntatore è sempre e comunque una variabile e come tale puo essere puntato. Visto che nella dichiarazione di un puntatore occorre dichiarare il tipo di dato cui si punta... ecco che per puntare ad un puntatore occorre un puntatore a puntatore ad un tipo di dato.

    Generalmente capita appunto il vettore di stringhe o una matrice
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.