Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ragazzi problema connnessione 56K

    salve a tutti, ho necessità di spedire alcuni fax...e per far ciò,(per non andare a pagare più di due euro...fuori..) pensavo di rispolverare il caro vecchio modem analogico..sfruttare il software presente in XP e un collegamento classico..come quello di Libero!

    Quindi, ho aperto il case, installato il modem, configurato la connessione con userd, passwd, numero unico nazionale...ma al momento di connettermi (ovviamente lo spinotto telefonico l'ho passato al 56 K), mi da errore 633 e mi dice che la porta com è utilizzata da un'altra applicazione...si ma quale???

    Comunque ho anche un dubbio...i nuovi numeri unici di libero, Tiscali...e company...iniziano con il 700...ora visto che tempo fa..chiesi a telecom di disattivare tutti quei numeri "sospetti", non è che questi numeri unici, fan parte di questi

    In alternativa, posso farmeli riattivare??

    Ringraziandovi sin d'ora..saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    perche' ti vuoi connettere a internet con il modem ?
    non puoi mandare il fax con il modem invece ?? senza usare internet?

  3. #3
    perche' ti vuoi connettere a internet con il modem ?
    non puoi mandare il fax con il modem invece ?? senza usare internet?


    Scusa seclimar, come faccio a mandare un fax con un normale 56K senza essere connesso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    con il programma fax di windows


    non esiste solo internet... puoi fare anche telefonate con il modem
    o mandare fax ...
    puoi anche collegarti a casa di un amico
    basta che metti il numero di telefono giusto

    puoi anche chiamare il tuo cellulare!

  5. #5
    Diamine seclimar...ammetto che non lo sapevo!

    Cioè, scusami...anche se non connetto (il cavo telefonico e tantomeno mi collego con il 56K) al modem 56...questo manda lo stesso un fax???

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    NO... non ci siamo capiti!

    se tu USI il modem con il programma FAX .. di windows
    puoi mandare fax
    ma il modem deve essere collegato


    quello che non ti serve fare....
    e' la connessione internet! (ACCESSO REMOTO)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ti serve:
    1)modem installato e collegato

    2)programma fax di windows

    3)niente internet collegato (infatti motlo probabilmente ti dava errore perche gia' il programma FAX occupava la porta del modem)

  8. #8
    Ok seclimar, ho capito..grazie

    Comunque anche provando a connetterlo al web (per provare a spedirlo via mail da outlook 2002) , non entra e errori non ne dava , per il fax, mi dava numero irragiungibile..proverò più tardi

  9. #9
    Ops...pensavo...ma può essere che non si connette perchè a monte della presa, c'è il filtro ADSL

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la non connessione puo' dipendere da 10000000 motivi
    dammi l'errore e ti aiuto a capire il motivo!

    se ti dice impossibile aprire porta: qualche altro programma sta usando il modem (fax)

    no dialtone o niente tono di libero: devi disabilitare l'attesa del segnale di libero

    occupato: riprova piu' tardi e ricontrolla il numero

    ecc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.