Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    223

    Un Controllo Su Una Formuletta Excel

    Ciao
    mi date una mano per controllare una formuletta da usare con Excell per calcolare la corretta percentuale.
    Ecco l'esempio:
    vendite 2004 | 2003
    A B

    per calcolare l'incermento (o il decremento) percentuale di A rispetto a B la formula corretta da usare quale è?

    Io sono indeciso tra queste due che OVVIAMENTE danno risultati diversi:
    =100-(A*100/B)
    oppure
    =(A-B)/A*100

    che ne dite? QUAL'E LA FORMULA CORRETTA??

    grazie.
    Roberto

  2. #2
    Nessuna delle due....

    Vendite 2004 = A
    Vendite 2003 = B

    =((A/B)*100)-100
    Mah... Einstein.. non era bello di faccia... ma che fisico!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    223

    una precisazione please

    ciao
    anzitutto grazie mille dell'aiuto.

    Ho una domanda da farti:

    come mai utilizzando la formula:
    = (A-B)/B*100
    i risultati sono gli stessi?
    questa formula (che ho sinora utilizzato) può avermi dati risultati scorretti?

    grazie
    Roberto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 30790
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    295
    (A-B)/B*100 = (A/B - B/B)*100 = (A/B - 1)*100 = A/B*100 - 100 = -100+(A*100/B) = -[100-(A*100/B)]

    Ricorda che (x/y)*z = x/y*z = x*z/y ma diverso da x/(y*z)

    :master: Sei confuso?
    "La bora era così impetuosa, che sollevava le onde da una parte e le rovesciava dall’altra, trasportandole oltre tutta la larghezza del molo... A un dato punto ci si dovette gettar a terra, perché la violenza dell’acqua col vento stava per trascinarci in mare..." (Giani Stuparich)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    223

    Sì, sono confuso

    Lo ammetto: sono confuso.
    In sostanza:
    1 - immagino che io debba esclusivamente utilizzare la formula sopra indicata
    2 - e che l'altra da me usata in precedenza - ossia =(A-B)/Bx100 - sia in qualche modo errata E' così?

    grazie e ciao,
    Roberto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Per calcolare un incremento/decremento percentuale:

    | (Valore Finale - Valore Iniziale) / Valore Iniziale | * 100

    (il calcolo va fatto in valore assoluto)
    Anche io ho aderito al NoKappa

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    223
    I simboli che non interpreto mi spaventano.
    tu hai scritto:
    | (Valore Finale - Valore Iniziale) / Valore Iniziale | * 100
    che vale a dire:
    ((Valore Finale - Valore Iniziale) / Valore Iniziale) * 100

    è così?

    perdonami.
    grazie
    Roberto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Il simbolo in questione | sta a significare che il calcolo deve essere fatto in valore assoluto, ovvero prescindendo dal segno matematico del risultato. Ai fini del foglio di Excel però, è del tutto irrilevante! Anzi, sarebbe una buona cosa che l'eventuale decremento sia con il segno del meno davanti.


    Comunque, faccio un esempio chiarificatore della formula:

    Valore Iniziale = 100
    Valore Finale = 110

    Applicando la formula si ha: (110-100)/100 = 0,1
    il che si traduce in un incremento del 10%
    (incremento perché il Valore Finale è > del Valore Iniziale)


    Altro caso:

    Valore Iniziale = 100
    Valore Finale = 90

    Applicando la formula: (90-100)/100 = 0,1
    ovvero un decremento del 10%
    (perché il Valore Finale è < del Valore Iniziale)
    Anche io ho aderito al NoKappa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.