Ciao amici,
con win2000 non riesco a trovare il modo di non far partire un programma all'avviamento diversamente da quanto facevo con win98 usando msconfig.
Chi mi dà una mano?
Grazie.
Ciao amici,
con win2000 non riesco a trovare il modo di non far partire un programma all'avviamento diversamente da quanto facevo con win98 usando msconfig.
Chi mi dà una mano?
Grazie.
Giorgio
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
Verifica se il programma è tra quelli in esecuzione automatica (start - programmi - esecuzione automatica), oppure se è un servizio (guarda nella lista dei servizi con start - esegui - services.msc e se è configurato con avvio automatico)
Ciao comas17,
ho fatto services.msc ma non ho trovato "avvio automatico".
Ciao.
Giorgio
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
cerca il file msconfig.exe su internet o prendilo da un xp o da un 98.
mettilo nella cartella di sistema e lancialo.
ti fa vedere cosa parte all'avvio.
deseleziona il prog che nn vuoi e sei apposto
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
Ciao mardux,
ho fatto come mi hai detto. Prima mi diceva che non riusciva a trovare file come config.sys o autoexec.bat ma poi mi ha fatto comparire la finestra con i prog all'avvio. Ho deselezionato e ora è tutto a psoto. Sei un genio del pc.
Grazie.
Giorgio
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)
hai già risolto vedo
vabbè lo posto lo stesso visto che ci sono anche gli
screenshots
qua