Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    computer fuori uso come fare??

    salve ragazzi ho un problema
    quando accendo un'altro mio pc(quello fuori uso) mi viene il menu di avvio dove mi dice modalità provvisoria e altro....qualsiasi cosa metto il pc non si avvia e mi dice
    errore di protezione di windows..ravviare il computer..

    riavvio e mi riviene la stessa cosa in eterno
    alcune volte mi dice una cosa strana...e mi dice per correggere il problema di reistallare win ma non mi si istalla perche dopo atto lo scan disk non va avanti...
    che faccio!!! ho paura di perdere i dati!
    grazie mille
    rispondete

  2. #2
    Che SO hai?
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  3. #3
    praticamente ho formattato e ho reistallato win... ma mi da sempre un errore di protezione win....e non si avvia il pc ance avendo formattato completamente,,,,
    pensate sia un problema tecnico??
    io avevo win 98...

  4. #4
    ti stavo per dire di formattare (un mio amico ha risolto così).
    ma visto che tu non ci riesci l'unica cosa che mi viene in mente è di portare in default i settaggi del bios (magari avevi toccato qualcosa?).

  5. #5
    no non li ho toccati....cmq se mi dici come si fa ci provo e vediamo..
    grazie

  6. #6
    ho dovuto portare il pc ad aggiustare e mi hanno chiesto 30 € perche hanno dovuto pulire le ram che erano ossidate....voi che dite??

    grazie rispondete

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Che, come a volte accade, ti dicono una cosa per un'altra.

    Per le RAM mal funzionanti c'è soltanto un messaggio possibile:

    Errore di parità (in tal caso il banco può essere anche fuso).

    Oppure, semplicemente, se il pettine del banco è ossidato, NON rilevi la quantità di RAM complessiva (Tot - q.tà della RAM malfunzionante).

    Cmq sia, per 30 euro ti è andata bene. Considera che il solo aprire e chiudere il PC richiede tempo e quel tempo ha una quota minima fissa, anche se non c'è nessun guasto.

    Poteva essere anche un'altra scheda sul bus PCI, magari allentata. La più indiziabile è la scheda video, in quanto, prima della GUI vera e propria, il monitor funziona col chipset.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Giry
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    78
    a me era successa le stessa cosa solo ke in più dopo aver formattato non mi installava più windows.
    in negozio mi avevano detto ke era solo un problema di settaggi invece poi era la scheda madre danneggiata
    ...domani è un altro giorno...MA VA?!?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.