bisogna essere maggiorenni per essere in regola?![]()
bisogna essere maggiorenni per essere in regola?![]()
non credo
Non solo è richiesta la maggiore età per pubblicare gli annunci, ma c'è anche il fatto che pagano solamente con assegni non trasferibili in valuta americana e tratti su una banca americana, il che vuol dire che puoi riscuterli solamente se hai un conto bancario a te intestato... ed un conto bancario te lo puoi intestare solamente se sei maggiorenne. Accettando l'accordo, leggilo bene, dichiari di avere più di 18 anni. Certo nessuno va a dirglielo che sei minorenne e puoi pubblicare annunci lo stesso, ma devi creare l'account AdSense a nome di un maggiorenne, altrimenti con gli assegni ci fai solo gli aeroplanini.
o s ehai quasi 18 anni aspetti i 18 ad incassarlo.
[acchio] c'è un modo per cambiare intestatario?Originariamente inviato da luigib
Non solo è richiesta la maggiore età per pubblicare gli annunci, ma c'è anche il fatto che pagano solamente con assegni non trasferibili in valuta americana e tratti su una banca americana, il che vuol dire che puoi riscuterli solamente se hai un conto bancario a te intestato... ed un conto bancario te lo puoi intestare solamente se sei maggiorenne. Accettando l'accordo, leggilo bene, dichiari di avere più di 18 anni. Certo nessuno va a dirglielo che sei minorenne e puoi pubblicare annunci lo stesso, ma devi creare l'account AdSense a nome di un maggiorenne, altrimenti con gli assegni ci fai solo gli aeroplanini.
X xnavigator si, basta cliccare su informazioni account (dopo averti identificato)....
IO sono maggiorenne , ma non ho un conto bancario , qyuindi per incassare devo avere per forza un conto bancario?
Perchè cosi lo intesto a mio padre ma come Nome della società utilizzo il nome e cognome come nell'input del beneficiario ???
Se ci fai caso, nella scheda "informazioni account" sotto il primo campo in piccolo piccolo c'è scritto che quello sarà l'intestatario dell'assegno.
Se quindi in quella form dai il nome di tuo padre nel primo campo, gli assegni saranno intestati a lui.
Ok per il benificiario (il nome di mio padre) ma come "Nome Società" cosa metto, visto che non sono in società !
Il testo di Nome Società sarà utilizzato per spedire la lettera con l'assegno, e quindi può essere anche nome e cognome tuo o di tuo padre, basta che coincida con qualcuno che abita all'indirizzo che hai dato.Originariamente inviato da GuAdaGna_II
Ok per il benificiario (il nome di mio padre) ma come "Nome Società" cosa metto, visto che non sono in società !
Cioè l'assegno sarà in una lettera spedita a "Nome Società", "Indirizzo che hai dato", e sarà intestato al nome del beneficiario.