Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [vb6] Calcolatrice

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [vb6] Calcolatrice

    Ciao a tutti. Vorrei sapere se essendo a conoscenza dei cicli if, e di come usare le variabili, è possibile realizzare una calcolatrice uguale a quella di windows.Io nè ho realizzata una ma non è prorpio uguale.....voi ke ne dite?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    567
    beh dipende da cosa le vuoi far fare...

    addizione
    sottrazione
    moltiplicazione
    divisione
    elevamento a potenza
    radice quadrata

    sono facilissime da fare anche solo con le istruzioni condizionali (if, case...)

    poi ci sono le altre funzioni matematiche... esempio:

    seno
    coseno
    tangente
    arcsen
    arccos
    arctan
    cotg
    arccotg
    logaritmo
    radice ennesima
    esponenziale (e^x)
    funzioni complesse (operazioni elementari nel campo complesso, sinh, tanh, cosh, arcsinh etc..., esponenziale complessa etc...)
    elementi di analisi matematica (limiti, integrali, derivate, serie, successioni, convergenza e divergenza, etc...)
    operazioni con le matrici
    elementi di goemetria (tensori metrici, calcolo differenziale assoluto, etc...)
    metodi di approssimazione
    etc...

    per alcuni di questo VB6 ha già funzioni predefinite (credo ci siano quasi tutte le funzioni trigonometriche e il logaritmo naturale) ma altre le devi creare tu (prima fra tutte la radice ennesima di un numero).

    Per fare ciò ti servono ben altre conoscenze, sia di programmazione (cicli, array) sia di matematica (sviluppi in serie e metodi di approssimazione prima di tutto).
    "Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo chiude la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994

    Re: [vb6] Calcolatrice

    Originariamente inviato da ciro78
    Ciao a tutti. Vorrei sapere se essendo a conoscenza dei cicli if, e di come usare le variabili, è possibile realizzare una calcolatrice uguale a quella di windows.Io nè ho realizzata una ma non è prorpio uguale.....voi ke ne dite?
    se vuoi te ne mando una!
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da AleX ZeTa
    beh dipende da cosa le vuoi far fare...

    addizione
    sottrazione
    moltiplicazione
    divisione
    elevamento a potenza
    radice quadrata

    sono facilissime da fare anche solo con le istruzioni condizionali (if, case...)

    poi ci sono le altre funzioni matematiche... esempio:

    seno
    coseno
    tangente
    arcsen
    arccos
    arctan
    cotg
    arccotg
    logaritmo
    radice ennesima
    esponenziale (e^x)
    funzioni complesse (operazioni elementari nel campo complesso, sinh, tanh, cosh, arcsinh etc..., esponenziale complessa etc...)
    elementi di analisi matematica (limiti, integrali, derivate, serie, successioni, convergenza e divergenza, etc...)
    operazioni con le matrici
    elementi di goemetria (tensori metrici, calcolo differenziale assoluto, etc...)
    metodi di approssimazione
    etc...

    per alcuni di questo VB6 ha già funzioni predefinite (credo ci siano quasi tutte le funzioni trigonometriche e il logaritmo naturale) ma altre le devi creare tu (prima fra tutte la radice ennesima di un numero).

    Per fare ciò ti servono ben altre conoscenze, sia di programmazione (cicli, array) sia di matematica (sviluppi in serie e metodi di approssimazione prima di tutto).
    grazie per aver risposto.il problema è che riesco ad impostarla simile a win ma on è uguale.Per esempio se premo due volte uguale accade questo

    codice:
    4+5
    
    premo =
    
    risultato 9
    
    se ripremo =
    
    mi da 18
    mentre la cal di win mi restituisce 14 cioè aggiunge sempre l'ultimo valore.Il problema sta nell'algoritmo ma non riesco a venirne fuori
    Ciao fammi sapere

    x syper si manda pure
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    mandame la mail magari in pvt!
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994
    no mail no calcolatrice...è pure scentifica!
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.