Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [VB.NET] - Utilizzo Classi

    Ciao, sto passando da VB6 a VB.net e volevo sapere / vedere un esempio pratico di utilizzo della classi. non l'esempio classico di istanziazione, ecc., proposto in ogni libro, ma piuttosto:

    visto che utilizzo vb.net con un db access, ha senso creare una classe con dei metodi, ecc, quando in vb6 utilizzavo un modulo di classe con sub e funzioni?

    cioè, visto che per l'inserimento richiamavo una function presente nel modulo di classe (in vb6) passando la stringa sql, in vb.net è più giusto creare una classe es: ClassOperazDB, ecc., ecc.?
    o fare come facevo con vb6?

    scusate, ma mi piacerebbe avere un esempio....

    grazie ciao

  2. #2
    ma il vecchio modulo di classe era una classe!!!!!

    solo che nn potevi usare su di essa l'ereditarietà e altre proprietà degli oggetti.

    se vuoi 1 esempio dimmi su ke farlo!!! ma basta che guardi un form: quella è una classe infatti la sintassi è class form1 ... end class.

    se usavi le classi in vb 6 continua ad usarle, ma risparmia lavoro con l'ereditarietà e basta nn c'è nulla da spiegare.

    Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
    (La goccia scava la pietra non con la forza, ma cadendo spesso)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    certo che ha senso, basterebbe leggere prima di postare

    primo link

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.