Salve a tutti.
Ho fatto uno script che faccia colorare una cella al passaggio del link.
Con IE va tutto bene, ma con Mozilla la cella non si colora...![]()
Posso fare qualcosa per risolvere questo problema?
Grazie anticipatamente
Salve a tutti.
Ho fatto uno script che faccia colorare una cella al passaggio del link.
Con IE va tutto bene, ma con Mozilla la cella non si colora...![]()
Posso fare qualcosa per risolvere questo problema?
Grazie anticipatamente
Farci vedere lo script che usi...Posso fare qualcosa per risolvere questo problema?![]()
![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Eccolo:Originariamente inviato da br1
Farci vedere lo script che usi...![]()
![]()
ciao
A questo punto penso che "td01.style.backgroundColor" sia compatibile solo con IE, ma non so cosa posso fare per renderlo compatibile anche con altri browsers.codice:<td id="td01">News</td>
Tnx :quipy:
fai così:
ciaocodice:<td id="td01" onmouseover="this.style.backgroundColor='#f00000'" onmouseout="this.style.backgroundColor='#ffffff'">News</td>
In questo modo mi evidenzia la cella quando il mouse passa sopra di essa, ma io ho bisogno che si colori al passaggio del mouse sopra il link.
Mi spiego meglio:
I links sono rossi, ma al passaggio del mouse diventano bianchi.
Lo sfondo della cella è bianco, perciò se al passaggio del mouse diventa rosso, il link non si vede.
Allora non applicare lo stile alla TD ma al link:
<TD>News</TD>
![]()
Sayonara...
kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.
Rinaldo - RexPlants
RexPlants il forum delle piante che mangiano
O ancora meglio
tra i tag <head></head>
nel bodycodice:<style> .miolink a{background-color:#000000} .miolink a:hover{background-color:#ffffff} </style>
codice:News![]()
Sayonara...
kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.
Rinaldo - RexPlants
RexPlants il forum delle piante che mangiano
Gia provato anche così, ma lo spazio restante della cella rimane vuoto.-..![]()
Aggiungi allo stile display:block;
Sayonara...
kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.
Rinaldo - RexPlants
RexPlants il forum delle piante che mangiano
Rimane un pò di margine, ma a questo punto il problema è già risolto per metà.
Grazie mille![]()