ciao a tutti...sapete dirmi che tecnica usa http://www.zuccaweb.it per indicizzare migliaia di pagine web dinamiche con altrettante keyword????... :master:
![]()
ciao a tutti...sapete dirmi che tecnica usa http://www.zuccaweb.it per indicizzare migliaia di pagine web dinamiche con altrettante keyword????... :master:
![]()
un software spider... che altro se no?
Vuoi farlo anche tu?
Credo che però Google prenderà provvedimenti per questo genere di cose, sono ormai troppi i siti che indicizzano in automatico migliaia e migliaia di pagine per apparire nei risultati di Google e altri grossi motori... credo che così non si possa andare avanti...
vedremo...
Anarchia.com - directory gratuita che recensisce solo risorse gratuite
Anarchia.com passa pr a Google - Segnala gratis il tuo sito
che cos'e' un software spider?![]()
Anarchia.com - directory gratuita che recensisce solo risorse gratuite
Anarchia.com passa pr a Google - Segnala gratis il tuo sito
![]()
![]()
![]()
![]()
ci capisco niente di inglese
Inglese?Originariamente inviato da angie69
![]()
![]()
![]()
![]()
ci capisco niente di inglese
Gli spider sono dei software che un motore di ricerca utilizza per andare in giro per il web. Quando lo spider si imbatte in un nuovo sito, memorizza il contenuto delle varie pagine e cataloga i link che puntano in direzione di altri siti. Seguendo questi link lo spider continua il suo percorso dirigendosi verso altri siti.
Alcuni di questi spider leggono e catalogano tutto il contenuto delle pagine che visitano. Altri si limitano ad indicizzare solo un certo numero di pagine prima di dirigersi altrove. Questo in considerazione del fatto che il Web Ë divenuto cosÏ grande che sarebbe impraticabile indicizzare tutto il suo contenuto. Alcuni spider sono in grado di indicizzare anche un milione di documenti al giorno.
In questo modo i motori di ricerca aggiungono al loro database tutti i siti che riescono a censire. Cosi' facendo il motore di ricerca aumenta, giorno dopo giorno, le informazioni che puÚ fornire a chi fa delle ricerche. Pi˜ Ë grande il database del motore (quindi pi˜ Ë grande il numero dei siti recensiti) pi˜ Ë grande la possibilitý di fornire, a chi effettua le ricerche, le risposte che cercava.
Per determinare quali documenti restituire a fronte di una determinata ricerca, ciascun motore utilizza uno specifico algoritmo di ranking, vale a dire l¼insieme dei criteri che governano l¼ordinamento dei documenti contenuti nell¼indice.
CiÚ che occorre sapere Ë che alcuni motori di ricerca utilizzano degli spider e che, prima o poi, uno di questi software visiterý il vostro sito. Quello che lo spider vedrý una volta giuntovi, determinerý come il sito stesso verrý inserito all¼interno del relativo indice.
Nel tentativo di migliorare il servizio offerto agli utenti i motori di ricerca modificano periodicamente il loro algoritmo di ranking. Conseguentemente, tecniche oggi efficaci, potrebbero in futuro non essere più tali.
Anarchia.com - directory gratuita che recensisce solo risorse gratuite
Anarchia.com passa pr a Google - Segnala gratis il tuo sito
grazie!!!!![]()
intendevo il link dove manda per informazioni più dettagliate
come fa' zuccaweb ad utilizzare lo spyder a suo piacimento?
Scusa ma non capisco la domanda. Se il sito ha link navigabili e se le pagine hanno ciascuna un titolo diverso, contenuti diversi, e sono fatte bene, non serve altro perchè i motori di ricerca ne indicizzino migliaia e migliaia.Originariamente inviato da dinucciarturo
ciao a tutti...sapete dirmi che tecnica usa http://www.zuccaweb.it per indicizzare migliaia di pagine web dinamiche con altrettante keyword????... :master:
La tecnica che ha usato è semplicemente quella di fare un sito e delle pagine "amichevoli" per i motori di ricerca (uso di title, description, h1...), insomma come si dovrebbe fare.
Il bello è che ci si meraviglia quando qualcuno raggiunge dei risultati senza usare trucchi, e si sospetta subito che abbia usato trucchi.
PS: io con zuccaweb non ho nulla a che fare!
questo articolo spiega cosa sia uno spider... ma cosa siano questi software spider che tu indichi come motivo dell'indicizzazione di zuccaweb non si capisce...
potresti dare maggiori delucidazioni?
luigib il punto è un altro. Loro non offrono nulla se non una serie di ulteriori link. Mi spiego meglio. Anche ipotizzando la loro buona fede, mi spieghi il vantaggio per google di indicizzare le pagine di uno pseudo motore di ricerca? Ad esempio se google indicizzasse i risultati di msn altavista e yahoo, e altrettanto facessero gli altri 3, oltre a generare infinite pagine, per ogni keu ricercata semplicemente rimbalzeresti dall'elenco dei risultati di altavista a quello di google, da google ad msn ecc. ecc. semza mai giungere ad un risultato. Inoltre sfruttano il contenuto dei siti indicizzati per comparire in google, spesso in posizioni migliori del sito che sfruttano ma senza fornire all'utente il risultato cercato. Non dimentichiamo che lo scopo primario di google è fornire risultati concreti e pertinenti nel più breve lasso di tempo possibile, e non quello di indicizzare semplicemente. Poichè avere troppi risultati come quelli di zuccaweb disaffeziona l'utente di google, quest'ultimo potrebbe (dovrebbe) bannare tali siti. E questo esula da tutto il restoOriginariamente inviato da luigib
Scusa ma non capisco la domanda. Se il sito ha link navigabili e se le pagine hanno ciascuna un titolo diverso, contenuti diversi, e sono fatte bene, non serve altro perchè i motori di ricerca ne indicizzino migliaia e migliaia.
La tecnica che ha usato è semplicemente quella di fare un sito e delle pagine "amichevoli" per i motori di ricerca (uso di title, description, h1...), insomma come si dovrebbe fare.
Il bello è che ci si meraviglia quando qualcuno raggiunge dei risultati senza usare trucchi, e si sospetta subito che abbia usato trucchi.
PS: io con zuccaweb non ho nulla a che fare!