Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: dominio terzo livello

  1. #1

    dominio terzo livello

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di capire come fare cio' :
    Ipotizziamo che io sia il gestore del domino maurizio.it
    (uso maurizio visto che e' il mio nome, e' solo un esempio)
    Quando un utente della rete digita www.maurizio.it il
    sistema lo porta al mio computer il quale risponde con la
    classica pagina iniziale situata in
    /home/httpd/html/index.html
    Io vorrei che se qualcuno digitasse mail.matteo.it il
    sistema rispondesse con
    /home/httpd/mail/mail.php
    Se siete a conoscenza di qualche howto che mi spieghi il
    tutto, o se con un po' di pazienza mi date qualche dritta su
    come fare lo gradirei molto.
    Nel mio sistema e' attivo anche un DNS ( serve per fare cio'

    Grazie ancora per la pazienza
    Maurizio

  2. #2
    per fare una cosa del genere dovresti avere la gestione dns del dominio, non sempre te la danno, dipende da chi hai acquistato il domunio e chi te lo gestisce
    my workgroup :sexpulp:
    http://www.promisestudios.net

  3. #3
    Ho acquistato il dominio con Aruba ed ho il pieno controllo
    nel creare domini di terzo livello.
    Li ho già creati e linkano alla mia macchina.
    Ho provato anche ad impostare un virtualhost in apache2
    (ho la Mandrake 9.2 con Apache2) ma in questo caso
    tutto il sistema viene rediretto alla DocumetRoot dell'host virtuale, anche quando si chiede www.maurizio.it
    Non sò proprio cosa fare....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Si vede che lo hai configurato male...

  5. #5
    cosa? il VirtualHost?
    ho scritto:

    <VirtualHost utente.dominio.ex>
    DocumentRoot /var/www/utente.dominio.ex
    ServerName utente.dominio.ex
    </VirtualHost>

    mi sembrava che questo bastasse.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    codice:
    NameVirtualHost 192.168.1.1
    
    <VirtualHost www.home.org>
        ServerAdmin pippo@home.org
        DocumentRoot /var/www/site1
        ServerName www.home.org
    </VirtualHost>
    
    <VirtualHost www2.home.org>
        ServerAdmin pluto@home.org
        DocumentRoot /var/www/site2
        ServerName www2.home.org
    </VirtualHost>
    Devi mettere un blocco per ogni sito virtuale perchè non puoi gestirne uno nella section main

    Così va!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scusa, se i VirtualHost volessi farli su di un server inserito in una rete locale ( e raggiungibili solo dai PC della rete locale) dovrei mettere nel file /etc/hosts di ogni macchina che deve connettersi ai VirtualHost

    192.168.1.1 www.home.org
    192.168.1.1 www2.home.org
    ecc....

    E' esatto ?

    E se www.home.org, www2.home.org fossero nomi di dominio regolarmente registrati, per poterli raggiungere da internet (visto che 192.168.1.1 è un IP privato) dovrei mettre sempre

    192.168.1.1 www.home.org
    192.168.1.1 www2.home.org

    nel /etc/hosts del server

    e

    IP pubblico del server (o del router, a seconda di come la rete è collegata ad internet) www.home.org

    " " " " www2.home.org

    sul server dei DNS (o sto prendendo una solenne cantonata) ?

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    Devi fare in modo che il DNS o il file /etc/hosts risolva sia www2.home.org e www.home.org sullo stesso IP, è poi Apache che a seconda della richiesta del browser restituisce il sito virtuale configurato.
    Questo vale sia per IP privati che pubblici, che differenza fa...
    Se hai 80.12.1.85 per esempio registrerai due record type A che puntano allo stesso IP:

    codice:
    www.tuodomonio.it    A   80.12.1.85
    www2.tuodomonio.it   A   80.12.1.85
    E' chiaro che il Virtual Host lo devi settare a partire dall'indirizzo IP pubblico...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.