Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    quale distro per rete linux/windows

    Salve a tutti!!!
    avrei bisogno di un consiglio, ho deciso di trapassare tutta la mia rete aziendale windows a linux, ma non riesco a a decidere quale distribuzione linux possa essere più adatta.
    La rete è cosi composta:
    server p4
    2 computer pII celeron
    1 computer pIII
    1 laptop p4
    Vorrei che la distro mi permettesse un controllo totale degli utenti e di tutto il traffico di rete.
    Ho gia provato Mandrake ma non la ritengo adatta, sto provando la slackware ma trovo molte difficoltà a reperire i software per il controllo e la gestione della rete.
    Qualcuno sa darmi dei suggerimenti???
    Grazie

  2. #2
    http://linux.netlink.it/networking.htm

    ..ti consiglio di leggerlo!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  3. #3
    ah..mi sn dimenticato di dare il mio parere! :gren:

    io dico Debian o RedHat
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  4. #4
    Prova Debian... e' molto versatile...
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443

    Re: quale distro per rete linux/windows

    Originariamente inviato da Wizardfolken
    sto provando la slackware ma trovo molte difficoltà a reperire i software per il controllo e la gestione della rete.
    IMHO hai già quello che fa al caso tuo ora dipende cosa intendi per controllo e gestione e quali sono le tue conoscenze. I software si reperiscono come sorgenti e si compilano di norma, anche se esistono già package pronti, fatti un giro su www.linuxpackages.net

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    Direi debian. Anche la slackware può andare bene, comunque.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.