Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    Cercasi volontari per traduzione Mandrake in friulano

    Mandi!

    Parlo a nome di un piccolo gruppo di utenti friulani di Mandrake.
    Abbiamo iniziato il progetto di traduzione di Mandrake in lingua friulana.

    Chiunque conosca un po' di friulano ed abbia voglia di darci una mano, puo' contattarci rispondendo a questo topic.

    Ciao

    Andrea

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    In che lingua traducete scusa? Friulano? E che cazz'è?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da maiosyet
    In che lingua traducete scusa? Friulano? E che cazz'è?
    Forse il dialetto del Friuli? Svegliaaa

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da Ilmalcom
    Forse il dialetto del Friuli? Svegliaaa
    E perchè non in milanese

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da maiosyet
    In che lingua traducete scusa? Friulano? E che cazz'è?
    Il friulano è una lingua straniera , di derivazione autro-ungarico-turco-cipriota con una leggera inflessione italiana - :gren: :gren: :gren: :quote: :gren:

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Originariamente inviato da francofait
    Il friulano è una lingua straniera , di derivazione autro-ungarico-turco-cipriota con una leggera inflessione italiana - :gren: :gren: :gren: :quote: :gren:
    Uffaaaaaaaa

    Solo non capivo a che serve una distro in dialetto, ma tu hai finito di prendermi per il culo stasera? :adhone:

    /me torna nell'angolino buio :

  7. #7
    Il friulano è una lingua neolatina del gruppo ladino. Si è formata come lingua più o meno intorno all?anno Mille ed ha mantenuto durante i secoli un?originalità tutta sua che la rende, ancora oggi, molto diversa dall?italiano e dagli altri idiomi parlati nei territori limitrofi.

    Non sto facendo politica, nessuna dichiarazione autonomista. Voglio solamente dare la possibilità a chi parla principalmente friulano di poter usare linux nella lingua che gli viene piu naturale, tutto qui.

    Chi è interessato, puo' rispondere a questo thread.

    Ciao Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    L'idea è curiosa, ma interessante!

    In linea di principio detesto questo genere di iniziative perché in Italia richiamano sempre becere rivendicazioni autonomiste.

    Da un punto di vista prettamente linguistico devo però ammettere che sembra una sfida interessante e davvero molto stimolante! In che modo vi siete organizzati? Secondo me potreste anche contattare la società filologica friulana e farvi sostenere da loro (anche solo come supporto linguistico) e magari loro potrebbero adottare GNU/Linux come OS della Società... Potrebbe davvero essere un'ideuzza niente male... Una sfida per dare una vita moderna e tecnologica ad una lingua che ha pochi contatti con le tecnologie. Buon divertimento e buona fortuna!

    Mandi frus (le uniche due parole che conosco in friulano... e ad essere sincero non sono nemmeno sicuro che siano corrette!)
    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #9
    beh.. penso che il fatto che abbia espresso al coordinatore dei gruppi di traduzione di Mandrake la mia intenzione di rendere questa traduzione un'estensione della lingua italiana penso sia abbastanza indicativo sull'assoluta estraneità di questo progetto
    a qualsiasi tendenza autonomista, separatista o quant'altro (non mettiamoci dentro, per favore, la politica!)

    cito una parte della mia mail al coordinatore:

    I think that LANGUAGE=fur:it could be the best choice, as in case of lack of
    Friulian translation, the text is replaced by the italian one.

    Spero che questo vi aiuti a comprendere il vero senso di ciò che sto facendo

    Ringrazio alkat per la sua risposta costruttiva

    Qualsiasi proposta di aiuto è ben accetta!

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    progetto davvero interessante... spero davvero che riusciate a concretizzarlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.