Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    4

    [win] importare eps con tracciati in freehand

    Ciao a tutti!

    Non sò se vi è capitato su Windows, di importare in Freehand un file .eps con tracciati di ritaglio creati con Photoshop.
    Il risultato è che nella parte esterna del tracciato (quella che dev'essere trasparente) risulta bella nera!

    Esiste un modo per superare il problema, o mi devo rassegnare?

    Grazie


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    prova a salvarli in tif invece che in eps


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    4
    Ciao Mao.


    Si lo sapevo quello della tiff, però l'eps è più veloce da impaginare e da gestire su Freehand....

    Uffiii

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158
    b.giorno
    Sono molto in ritardo, quindi sarò rapidissimo.
    Il problema non è FH, ma PH.
    Seleziona la tua immagine, crea il tracciato/salva il tracciato(tutto dalla palette tracciati)/tracciato di ritaglio/salvo il file in formato eps...vado su freehand/importa

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158
    ho dimenticato che c'è anche il png che importa con il canale alpha.
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    4
    Hhehe Tis, il primo procedimento che mi hai suggerito è quello che faccio sempre, ma è anche quello che mi fa vedere quel mascherone nero nella parte che dev'essere in trasparenza (in FH)...

    Hummm
    La cosa che mi viene da pensare è, che dovrei crearmi in photoshop due tracciati, uno che consiste di tracciare il bordo della immagine e l'altro di tracciare la sagoma da scontornare e poi salvarli in .ai per poi importarli in FH. Dopodiche importo anche la immagine .eps e faccio un copia e incolla dentro....

    Però lungo come procedimento :quipy:

    Tis, ma si può lavorare in quadricromia con i .png?...sono leggeri da gestire? Perchè devo impaginare un libretto 120x120 mm di venti pagine.

    Ciauz

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    potresti usare un'altro procedimento, salva le immagini ad alta risoluzione in TIF, poi con un batch ti crei una versione in RGB a 72 dpi da usare come segnaposto, quando hai finito il tutto sostituisci le immagini a bassa risoluzione con quelle ad alta risoluzione


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    158
    -salva un unico livello ed icludi il canale alpha in PS.
    -Curo un giornale di 40 pag, divido il mio doc in 4-5 parti, FH non nasce per impaginare (troppe pagine sono gestite male), siamo noi pigri che ci rifiutiamo di utilizzare i giusti strumenti...eh eh
    Comunque non dovresti aver problemi nel tuo caso.
    -In FH ricordati che puoi utilizzare "incolla contenuto" molte volte mi evita di fare scontorni, lo puoi utilizzare tranquillamente su ogni forma.
    -png, no
    -Ora che ci penso, puoi importare enche in formato PH e poi in FH lo incorpori, ma sporchi molto il lavoro.
    Ti consiglio il primo metodo, mi sembra strano che ti dia problemi, manda il file e provo a dargli uno sguardo (una prova in piccole dim.).
    -Fai sempre una prova di stampa, molte cose sullo schermo non le vedi.
    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    4
    Grazie ragazzi!

    Tis mi posteresti la tua email in privato?


    Ps.
    il file .eps che ti invierò è stato scontornato da un tracciato creato da una selezione, per questione di tempo :tongue:

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.