Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: i limiti di fastweb

  1. #1

    i limiti di fastweb

    ciao a tutti,
    stò finalmente per decidermi se mettere fastweb o meno, però ho una domanda da fare a chi ce l'ha già: quali sono i limiti del servizio? ovvero: posso usare tutti i programmi che uso ora o no?
    ad esempio: emule, icq, cute-ftp, dreamweaver, etc funzionano? non ci sono problemi dati dall'ip privato

    grazie e ciao
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Puoi usare tutto quello che vuoi. Alla fine si tratta di una connessione ad internet

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    boh... avevo letto in giro che ci sono ad esempio dei problemi con la chat irc...
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  4. #4
    un limite potrebbe essere non avere un ip pubblico (a meno di non sborsare altri soldi)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Puo' usare tutti i programmi (e mi pare chiaro, non cambia mica sistema operativo), ma non e' detto che gli stessi funzionino come prima (per via dell'IP privato): ad esempio alcuni software di p2p potrebbero non funzionare correttamente, se non sulla rete interna di fw; ci possono essere problemi con la maggior parte dei videogiochi, nel caso tu voglia "hostare" (cioe' fare da server) e in alcuni casi anche da client, cioe' utente (ma sono casi limitatissimi); simile al problema precedente: non potrai far girare nessun server sulla tua macchina (server web, ftp, telnet.. ecc.) proprio perche' il tuo IP non e' visibile dall'esterno; ci possono essere alcuni problemi nello scambiare files con i sw di chat (es: mIRC per le reti IRC), il problema e' simile a quello del software p2p... ecc.
    In pratica tutto il software che richiede un handshake "bidirezionale" (cioe' che le due macchine devono potersi contattare reciprocamente utilizzando i rispettivi IP) non funzioneranno.
    E' ovvio che questi problemi scompaiono nel momento in cui utilizzi un IP pubblico (a pagamento per fastweb).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    però io avevo interesse anche a mettere su un server.
    ho trovato questo http://www.fastland.org
    qualcuno di voi l'ha mai provato?
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    allora a Padova avresti sono 512kbt/sec in up e fra poco tutti gli isp lo daranno con le adsl classiche da 1Mbit il mio consiglio è lascia stare fastweb cosi impara a voler fare pagare una connessione in adsl allo stesso prezzo di chi ha la fibra ovviamente con prestazioni differenti,discorso diverso era quello di dire che a chi dava dsl dava ip pubblico e a chi la fibra ip privato allora forse...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  8. #8
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613

    Re: i limiti di fastweb

    Originariamente inviato da cubeccu
    ciao a tutti,
    stò finalmente per decidermi se mettere fastweb o meno, però ho una domanda da fare a chi ce l'ha già: quali sono i limiti del servizio? ovvero: posso usare tutti i programmi che uso ora o no?
    ad esempio: emule, icq, cute-ftp, dreamweaver, etc funzionano? non ci sono problemi dati dall'ip privato

    grazie e ciao
    Ti posso dire che emule funziona benissimo, basta usare la versione Adunanza che garantisce sempre e comunque ID alto. Per i messenger vari non si possono scambiare file mi pare, il resto non so perchè non lo utilizzo.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    ho capito ma le sue esigenze sono varie e dato che in up avrà sempre e solo 512k si ritroverà una adsl castrata rispetto alle classiche pagando di +...
    Lui deve scegliere ma gli dobbiamo dare tutte le info non dicendo meglio dare soldi a fastweb che a telecom lui sà le sue esigenze che come studente comprendano spendere il meno possibile o sbaglio?
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  10. #10
    io prendo fastweb soprattutto per poter mettere su un sito a casa... a dire il vero non un semplice sito (per quello potrei riuscire anche a spendere 24 neuri l'anno...anche se per un servizio pessimo) ma anche un db mysql e un motore di simulazione accessibile via web. (ok se ve lo state chiendo ho intenzione di fare qualcosa tipo questo ). Per una cosa del genere devo andare sull'housing, il che mi verrebbe a costare davvero molto, anche se meno che pagare a fw i soldi dell'ip pubblico (4 neuri al giorno...)... per questo vi avevo chiesto se conoscevate fastland.org
    d'altro canto però mi è indispensabile anche che, per il resto, non ci siano limitazioni, visto che non sono l'unico a pagarla e gli altri non si vorranno trovare con un "adsl castrata"...

    x zizi: sei sicuro che tra un po' tutte le adsl saranno a 512kbit in up? ma soprattutto: quanti utenti si gestiscono con 512k? una trentina al massimo mi sa...
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.