Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Router Cisco e Nat

  1. #1

    Router Cisco e Nat

    Ho installato diversi programmi (tra cui un server ftp e vnl) che si interfacciano alla rete esterna.
    Visto che nessuno dei due funziona dall'esterno ho provato innanzitutto a disattivare il firewall...ma continuavano a non funzionare.
    Poi ho tentato di configurare il nat che poteva essere l'unico problema rimasto.
    Premetto che ho un router cisco 827...dopo aver configurato il nat sulla porta 21 ho eseguito il comando:

    show ip nat trans

    ed ho notato una cosa strana:
    Pro Inside global : tcp 81.117.213.xxx :45152
    Inside local: 10.10.10.100:45152
    Outside local: 62.4.10.52:80
    Outside global: 62.4.10.52:80

    Questa ad esempio è la configurazione nat della porta 80

    Pro Inside global : tcp 81.117.213.xxx:21
    Inside local: 10.10.10.100:21
    Outside local: ---
    Outside global: ---

    Mentre questa è quella della porta 21
    Devo forse anche configurare l'outside local and global???

    Ho provato a fare anche un port scanning ma la porta 21 risulta chiusa.
    Dade2 • Premium Windows Hosting • Microsoft Partner
    Server Dedicati • R1Soft daily backups • Dedicated Account Managers

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    guarda che l'output di 'sh ip nat tra' in realtà mostra le traslazioni in quel momento attive, quella traslazione
    Pro Inside global : tcp 81.117.213.xxx :45152 Inside local: 10.10.10.100:45152 Outside local: 62.4.10.52:80 Outside global: 62.4.10.52:80
    semplicemente sta a indicare che l'host 10.10.10.100 ha fatto richiesta di connettersi alla porta 80 dell'host 62.4.10.52 (www, forse navigavi?) e il router l'ha nattato col suo ip pubblico (81.117.213.xxx) sulla stessa porta dalla quale ha originato la richiesta il client 10.10.10.100 (appunto la 45152).

    non c'entra nulla colla config del nat da te impostata, questò è semplicemente l'overload, che viene usato in uscita per nattare con un solo ip pubblici vari ip privati.

    cmq era meglio se postavi la config (epurata di password varie) cosi si correggeva quella.


    cmq presumo tu sappia:
    *per nattare in overload: ip nat inside source list X interface interfaccia_di_uscita (di solito dialer X o atmX.X) overload; dove X di source list è un access-list che definisce che ip privati nattare
    *per nattare staticamente una porta da ip privato a pubblico: ip nat inside source static PROTOCOOLLO IP_PRIVATO (PORTA) IP_PUBBLICO-O-INTERFACCIA_DI_USCITA (PORTA)
    *infine visto che dici di aver nattato correttamente la porta, ma risulta chiusa, presumo che ci sia un access-list in entrata dove dovresti permettere quel tipo di traffico (sintassi: access-list XXX permit...)



    PS: per curiosità, il router lo stai configurando via linea di comando, VERO?
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

  4. #4
    Ok...avevo utilizzato la seguente sintassi:
    ip nat inside source static tcp 92.168.10.200 21 81.117.213.xxx 21
    Ovviamente da telnet.
    Potresti spegarmi come controllare e modificare l'access list

    Devo postare la config che ottengo digitando show config???
    Dade2 • Premium Windows Hosting • Microsoft Partner
    Server Dedicati • R1Soft daily backups • Dedicated Account Managers

  5. #5
    Ho ricontrollato le transazioni del nat quando la rete non era assolutamente utilizzate e mi ha riportato questo risultato:


    Pro Inside global Inside local Outside local Outside global
    tcp 81.117.213.xxx:5631 10.10.10.100:5631 --- ---
    tcp 81.117.213.xxx:5632 10.10.10.100:5632 --- ---
    tcp 81.117.213.xxx:21 10.10.10.100:21 --- ---
    tcp 81.117.213.xxx:25 10.10.10.100:25 --- ---
    tcp 81.117.213.xxx:80 10.10.10.100:80 --- ---
    tcp 81.117.213.xxx:110 10.10.10.100:110 --- ---

    Quindi la porta 21 sembrerebbe nattata.

    Inoltre ho provato a connettermi via browser all'ftp e ottengo il seguente risultato:

    Pro:tcp Inside global:81.117.213.xxx:21Inside local:10.10.10.100:21 Outside local:82.84.65.xx:3550 Outside: 82.84.65.xx:3550
    Dade2 • Premium Windows Hosting • Microsoft Partner
    Server Dedicati • R1Soft daily backups • Dedicated Account Managers

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    Originariamente inviato da fox80129
    Devo postare la config che ottengo digitando show config???
    si


    per le access-list: http://www.cisco.com/en/US/products/...800a5b9a.shtml
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

  7. #7
    Using 2000 out of 131072 bytes
    !
    version 12.1
    no service single-slot-reload-enable
    no service pad
    service timestamps debug uptime
    service timestamps log uptime
    service password-encryption
    !
    hostname Router
    !
    no logging buffered
    logging rate-limit console 10 except errors
    enable secret 5 $1$S1el$kE/3J2t/o.MLHLOt9Nkzk/
    !

    Seguono le password.

    Ho eseguito il comando show access-list e mi da:
    Extended IP access list 102
    permit ip 10.10.10.0.0.0.0.255 any

    Forse devo eseguire il comando "access-list 102 permit tcp any any eq 21"?
    Dade2 • Premium Windows Hosting • Microsoft Partner
    Server Dedicati • R1Soft daily backups • Dedicated Account Managers

  8. #8
    ciao ,
    a questo punto non mi è chiaro esattamente il tuo traguardo !
    Devi configurare nat, fare un port forwarding o altro ?
    fai show running config e postalo , come detto prima : epurato dalle varie password e ip pubblici !
    I have tried all ... but the preferred remains SLACKWARE !
    RHCE (Linux Red Hat Certified Engineer)
    CNAC (Cisco Networking Academy Certified)
    "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria"

  9. #9
    La config sta nel post precedente...il problema è che anche avendo disabilitato il firewall e nattato le porte che mi interessavano (21 e 5900) non riesco a connettermi.L'FTP ad esempio va in time out.
    In effetti quando faccio una connessione alla porta 21 ,ad esempio il router visualizza anche questo tentativo di connessione nello show ip nat trans.
    Quindi,come aveva detto Pyron83 prima, potrebbe essere un problema di ACL.
    Non sono però sicuro di come vadano configurate.
    Dade2 • Premium Windows Hosting • Microsoft Partner
    Server Dedicati • R1Soft daily backups • Dedicated Account Managers

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    Originariamente inviato da fox80129
    Using 2000 out of 131072 bytes
    !
    version 12.1
    no service single-slot-reload-enable
    no service pad
    service timestamps debug uptime
    service timestamps log uptime
    service password-encryption
    !
    hostname Router
    !
    no logging buffered
    logging rate-limit console 10 except errors
    enable secret 5 $1$S1el$kE/3J2t/o.MLHLOt9Nkzk/
    !

    Seguono le password.

    ciè praticamente hai postato solo la parte meno utile della configurazione, visto che dopo questa parte stanno anche le config di interfaccie, nat, access-list, accesso... -_- a parte le password e ip pubblici, potevi levarle e sostitutirle con dei caratteri a caso e postare il resto, no eh?
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.