Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Dopo tanto penare ho capito!!! (jpg)

    Già!!! dopo circa un'ora che provavo a capire come mai l'immagine che avevo creato in fotosciòp su fondo trasparente non si vedeva trasparente come doveva, ho pensato: forse è perchè una jpg?

    ESATTO!!! allora la ho salvata come .gif e... problema risolto!!!

    Bene, direte voi, e a noi cosa ca•►o ce ne frega?

    infatti a voler ben vedere NULLA!

    Ma volevo chiedervi, è possibile rendere trasparente un jpg o devo rassegnarmi, dato che per alcune foto in formato jpg il rapporto peso/qualità e migliore rispetto a quello in gif? (a mio parere)


  2. #2
    Il formato jpg non supporta il canale alfa che è quello della trasparenza, quindi niente trasparenza. Se vuoi fare delle prove usa Fireworks salvando in formato png.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  3. #3
    grazie


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Anche photoshop o gimp salvano in png, il problema nel loro uso su internet è che non è un formato ancora compatibile con tutti i browser

  5. #5
    Originariamente inviato da miao
    Anche photoshop o gimp salvano in png, il problema nel loro uso su internet è che non è un formato ancora compatibile con tutti i browser
    Questa è una affermazione esagerata... il png è supportato benissimo da tutti i browser, è il canale alfa della png a non esserlo e praticamente solo ie per pc non lo supporta ancora. (lo so che ha la maggioranza del meracato, ma se usi una png non è che non la vedi con ie... vorrei che si sfatasse questo mito...)
    I see dead pixels.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Originariamente inviato da Memole
    Questa è una affermazione esagerata... il png è supportato benissimo da tutti i browser, è il canale alfa della png a non esserlo e praticamente solo ie per pc non lo supporta ancora. (lo so che ha la maggioranza del meracato, ma se usi una png non è che non la vedi con ie... vorrei che si sfatasse questo mito...)
    Ehm, intendevo il canale alpha...

    stavamo parlando di trasparenza, scusa se son stato poco chiaro.

  7. #7
    Originariamente inviato da miao
    Ehm, intendevo il canale alpha...

    stavamo parlando di trasparenza, scusa se son stato poco chiaro.
    Nessun problema
    Solo che c'è questo mito che le png non sono supportate e nessuno inizia ad usarle... trasparenza o non trasparenza... e così ci perdiamo le prodezze di un grande formato finalmente free e dalle potenzialità enormi.

    Se si cominciasse ad usalrlo di più anche la microsoft magari muoverebbe un po' più il sederotto e lo renderebbe del tutto compatibile
    I see dead pixels.

  8. #8
    Ciao ,
    Memole hai perfettamente ragione!

    In più aggiungo (mi sembra che la confusione sulla trasparenza alpha sia quantomeno fuorviante per il formato .png).

    Allora esistono sostanzialmente due tipi di trasparenza :

    1 - la trasparenza binaria (cioè un pixel può essere trasparente al 100% , oppure opaco al 100%) , che è la stessa usata dal formato .gif e dal formato .png8 ( 8 bit=max 256colori) , non è per niente supportata invece dal formato .jpg , ma in compenso è supportata benissimo da tutti i browsers!

    Primo mito che va sfatato!
    Una .png8 trasparente (con trasparenza binaria) , viene vista dai browsers allo stesso modo del formato gif (salvo versioni vecchissime di browsers , che avevano il problema di non visualizzare per niente , non solo la trasparenza binaria , ma il formato stesso =.png).

    2 - La trasparenza alpha (a 8bit) - E' un tipo di trasparenza VARIABILE ,in cui ogni pixel che forma l'immagine può assumere una qualsiasi fra 255 diverse intensità di trasparenza.
    E'supportata solo dal formato .png24 (cioè a 16.5Mil.di colori) , ma alcuni browsers (Internet explorer solo quello PC , contrapposto a IE mac) , non la supportano , ma questo non significa assolutamente che il gif sia più supportato del .png!

    Se infatti guardiamo meglio , possiamo SEMPRE utilizzare il png8 al posto del gif (oltretutto il png è sempre più efficente in termini di compressione, del gif) , trasparenza o no! (la trasparenza binaria del png8 o del gif è supportata da qualsiasi browser.
    L'unico caso in cui il gif sia preferibile al png è in caso di gif-animata ,ma solo perchè il png non supporta le animazioni.

    Se invece ci servono molti colori(24bit=16milioni di colori) , dobbiamo scegliere fra jpg e png24.

    Nonostante la compressione in genere maggiore effettuata dal jpg , dobbiamo considerare che il jpg tende a rovinare l'immagine all'aumentare della compressione , mentre invece il png24 NO!

    Cioè in pratica una png24 è identica ad una bmp o comunque a qualsiasi immagine non compressa a 24bit , ma diversamente da uno di questi formati non compressi , pesa molti KB di meno ed ha il canale alpha in più (supportato o no da alcuni browsers) .



  9. #9
    Quindi, vediamo se ho capito (perchè l'argomento mi interessa),

    Tra una gif e un png8, quest'ultimo effettua una compressione migliore rispetto alla gif, ed inoltre il suo sistema di trasparenza (binario) è supportato da tutti i browser. Però mi chiedo a livello di peso quale sia il migliore.

    Tra jpg e png24, il png24 nn rovina l'immagine con l'aumentare della compressione ed in + supporta il canale alfa. Si comporta come una bmp ma pesa molto di meno. Sembrerebbe fantastico, ma anche qui, rispetto ad una jpg, pesa + o meno? E a quanto ho capito è SOLO la trasparenza a nn essere supportata da IE (anche il 6?).

    Insomma, il png sembrerebbe un formato fantastico, ma allora perchè (escludendo il problemino con IE) è praticamente assente da qlsiasi sito io abbia visto finora?

    Grazie a tutti per tutte le utilissime informazioni

    Ciauz! :bubu:
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

  10. #10
    Non sono solita farlo, ne mi piace autocitarmi ma forse puoi trovare qualche informazione qui:
    http://pro.html.it/articoli/id_268/idcat_41/pro.html
    I see dead pixels.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.