Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Google-Correlazione tra meta Noarchive e data di aggiornamento.

    Come da titolo, spesso nel forum ci siamo trovati a discutere del come mai su alcuni siti Google evidenziava la data di ogni aggiornamento, nella forma: 19k - 25 apr 2004 - Quindi peso della pagina in kb e data dell'ultima visita.

    Svelato l'arcano, è una cosa semplicissima.
    A me Google non aveva mai evidenziato la data di aggiornamento e ho scoperto il perchè.

    Da alcuni giorni, revisionando il mio sito, ho tolto tutti i

    <meta name="robots" content="noarchive">

    e subito sono apparse le famose date di aggiornamento.

    Io non avevo pensato a questa evenienza, non mettendo in diretta correlazione le due cose, ma evidentemente è così che funziona.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  2. #2
    Nel tuo caso è normale perchè

    codice:
    <meta name="robots" content="noarchive">
    forza il motore a non salvare dati in cache.

  3. #3
    Si Weppos, questo lo so, io infatti misi quei tags perchè avendo il mio sito molte pagine con il carrello e-commerce, non volevo che fossero salvate copie vecchie e non aggiornate delle pagine in cache, poteva verificarsi infatti un server-up da parte di Aruba dove ho lo spazio web e quindi si sarebbe verificata la visualizzazione dell'ultima versione della pagina in cache, che magari aveva articoli non disponibili o prezzi non aggiornati.
    Non era però detto che questo facesse si che non fosse indicata la data dell'ultimo aggiornamneto delle pagine. Almeno io non avevo collegato queste due cose che ritenevo fossero due parametri separati.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  4. #4
    Non era però detto che questo facesse si che non fosse indicata la data dell'ultimo aggiornamneto delle pagine.
    No, infatti io ho specificato nel tuo caso

  5. #5
    E quindi non esiste il modo di non far mettere in cache una o più pagine e far visualizzare la data di aggiornamento?

    Vedo che sei di Saluzzo, zona di tartufi quella, io nel periodo salgo ogni tanto ad Alba.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  6. #6
    E quindi non esiste il modo di non far mettere in cache una o più pagine e far visualizzare la data di aggiornamento?
    Sembra che la data dipenda dalla frequenza di aggiornamento di quella pagina.

    Vedo che sei di Saluzzo, zona di tartufi quella, io nel periodo salgo ogni tanto ad Alba.
    A Saluzzo di tartufi c'è poco, in compenso ne consumiamo molti (quando si riesce).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.