Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    20

    configurazione router d-link

    Ho sottoscritto un abbonamento a tin.it giornaliero e ieri dopo appena 3 gg. mi hanno attivato la linea.
    Il problema è che non riesco a configurare il router.
    Ho un d-link dsl-300g+ collegato ad una scheda di rete usrobotics 10/100.
    Ho collegato il router alla presa di corrente e alla presa telefonica (per il momento non ho messo il filtro ma lo farò al + presto)
    Ho configurato la rete dal pannello di controllo > protocollo tcp/ip > ottieni automaticamente un indirizzo ip (stessa cosa per i dns).
    Nelle proprietà di i.e. ho spuntato la casella non utilizzare connessioni remote e ho abilitato la lan spuntanto rileva automaticamente...
    Poi ho lanciato i.e. e ho inserito l'ip che ho trovato sulle istruzioni.
    Fin qui tutto bene.
    Ora mi si presentano varie opzioni
    ACCOUNT CONFIGURATION: PPPoE oppure PPPoA
    se si sceglie PPPoA appare anche ENCAPSULATION: LLC o vcMUX
    USER NAME:........................
    PASSWORD:........................
    AUTHENTICATION: CHAP oppure PAP
    CONNECT ON DEMAND: ENABLED oppure DISABLED
    IDLE TIME: 0
    Più in basso trovo:
    PPP information
    IP address: 0.0.0.0
    Gateway: 0.0.0.0
    Connection status: Disconnect.

    Ho provato come consigliato da un amico questa configurazione:
    PPPoA, LLC, CHAP, ENABLED, VPI 8 VCI 35 ma niente alla connessione segue la disconnessione "...no response"
    Ho telefonato a tin.it e mi è stato detto di utilizzare
    PPPoE, LLC (ma come faccio se quando scelgo PPPoE non appare la scelta ENCAPSULATION) VPI 8 VCI 35 in più mi hanno fornito dei dns che non so dove inserire (tra l'altro secondo me non servono).
    Qualcuno può aiutarmi?
    Scusate la lunghezza della domanda ma sono veramente incasinato.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    209
    attento il tuo è un modem non un router perciò va configurato come tale, spero che ti aiutino io purtroppo so configurare solo il router.

  3. #3
    visita questo link http://adsl.energit.it/Adsl_Modem_Ro..._eth_dsl-300G/ ed inserisci i parametri di tin.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    ciao, ho lo stesso modem e lo uso così:
    PPPoA
    Vc-MUX
    chap
    enabled
    vpi 8
    vci 35

    Non conviene settarlo cmq in pPPoE!

    Aggiorna, eventualmente, il firmware da www.dlink.it (se ancora si trova!)

    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    20
    Innanzitutto vorrei ringraziarvi per l'aiuto.
    Stasera proverò ad applicare i vostri consigli.
    Qualche domanda: i dns li devo proprio inserire o posso lasciare che vengano individuati automaticamente?
    Perchè non è un router ma un modem (chi me lo ha venduto lo ha spacciato come router)?
    Qualcuno conosce i parametri di tin.it?
    Per quanto riguarda il fw purtroppo il mio modem/router non è più supportato da d-link e a questo punto non so dove procurarmi il fw o i driver aggiornati.
    Attendo fiducioso
    Grazie ancora
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Ciao, non è un router!

    I dns li lascio in auto.

    L'ultimo fw è il R2.05.b4t11italy, in ogni caso Ci dovrebbe essere una utility x l'upgrade del fw! Se la trovo te la mando!

    Vedi anche qua:
    ftp://ftp.dlink.it/pub/Software/TFTP-Srv/

    Dovrebbe essere quella dlinktftpserver.exe a sinistra!


    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    20
    @ruxia
    Grazie.
    Vi do un aggiornamento della situazione:
    ho telefonato alla tin.it mi ha risposto un ragazzo molto gentile che mi ha comunicato di essere stato protocollato come PPPoE e di utilizzare i dns forniti da loro. Mi ha anche detto di provare a utilizzare il PPPoA con vcMUX e autenticazione PAP ma probabilmente in questo caso dovranno cambiare la pila protocollare.
    Ho telefonato al servizio di assistenza d-link: mi è stato detto di provare ad utilizzare entrambi i protocolli indipendentemente da quello che mi è stato attribuito da tin.it e di non utilizzare i loro dns.
    Mah?!?
    Voi che dite?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Prego! :tongue:

    Sulla mia centrale evidentemente il cambio del protocollo è automatico, posso usare indifferentemente pppoe o pppoa (preferisco quest'ultimo xchè pinga 4-5 ms in meno!!)!

    Prova pppoa, vc-mux, chap x vedere come va, lascerei anche i dns in automatico!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    20
    Finalmente ce l'ho fatta.
    Per la cronaca: PPPoE e CHAP dns in automatico.
    Test di velocità : 65/75 kb/sec. Come li giudicate?
    Come mai non riesco a raggiungere velocità non dico pari a queste ma almeno di 25/30 kb/sec con Kazaa o winmx (dipende probabilmente dall'utente da cui scarico?!?
    Grazie a tutti!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da heman
    Come mai non riesco a raggiungere velocità non dico pari a queste ma almeno di 25/30 kb/sec con Kazaa o winmx (dipende probabilmente dall'utente da cui scarico?!?
    Grazie a tutti!!!
    Esatto, per il p2p.

    Per il resto, si può vedere se è settata correttamente.
    http://forums.speedguide.net:8117/
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.