Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Per una volta sono pro Bill Gates: solo lui può limitare lo strapotere di Google

    Finanziando a dovere il suo motore di ricerca (o un'altro a sua scelta)

    Non è bene che un solo motore ci porti l'80% delle visite non trovate?

    E meno male che è serio... altrimenti sarebbero veramnete cazzi.

    Ma ci pensate che può decidere la sorte di un'azienda con un click del mouse?

  2. #2
    Sono d'accordo.
    Però spero che a prendere il secondo posto non sia Bill.

  3. #3
    Mi immagino la scena... tra qualche anno se Microsoft dovesse prendere il sopravvento per i motori ci sarebbe nuovamente chi a lamentarsi per la sua politica, soprattutto da ogni webmaster che abbia subito un "torto". :quipy:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    E' probabile (visto l'anzaddazzo, i "colti" lo chiamano trend) che il mercato dei motori se lo spartiranno in 4. Google, msn, yahoo (potentissimo perche' si basa su conoscenze digital e fast) ed una marea di motori tematici e minori. Io tifo per questi ultimi.
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  5. #5
    Sono davvero fondamentali tantissimi soldi? Google non aveva certo enormi disponibilità finanziarie prima di diventare quello che è.
    Se poi l'idea di Microsoft è quella di integrare la ricerca sul web nei suoi nuovi sistemi ecco che il cerchio si chiude e siamo ancora alle vecchie storie: concorrenza, antitrust ecc...
    Come Google in poco tempo è riuscito a diventare il motore di ricerca più usato così anche altre idee o innovazioni potrebbero concretizzarsi in maggior successo pur non avendo fiumi di denaro.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  6. #6
    Cominciate a usare seriamente le directory.
    Alla fine l'uomo è sempre meglio di tanti algoritmi, che non riescono mai a dare risultati adatti al visitatore.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    la soluzione sarebbe quella di affidare ad un monopolista un altro monopolio... mi sembra un cane che si morde la coda.

    google è LEGITTIMAMENTE scelto da milioni di navigatori. Non è integrato nei SO... questo fa un'enorme differenza !

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Credo che google sia partito con un finanziamento iniziale di 20 milioni di dollari. Non ci metto la mano sul fuoco ma anni fa ho letto che la cifra fosse quella.
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  9. #9
    Se poi l'idea di Microsoft è quella di integrare la ricerca sul web nei suoi nuovi sistemi ecco che il cerchio si chiude e siamo ancora alle vecchie storie: concorrenza, antitrust ecc...
    In realtà microsoft è da molto che ha messo le mani nella ricerca,
    se provi a scrivere una parola nella barra degli indirizzi di IE, automaticamente esegue una ricerca con MSN.
    LiveReception

  10. #10
    Originariamente inviato da giacidi
    In realtà microsoft è da molto che ha messo le mani nella ricerca,
    se provi a scrivere una parola nella barra degli indirizzi di IE, automaticamente esegue una ricerca con MSN.
    Certo. D'altra parte potrebbe anche studiare una maggiore integrazione: un tool di sistema adibito alle ricerche con opzioni avanzate; un rifirimento nei menu di accesso ai files ecc. Sono solo ipotesi chiaramente.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.