Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471

    statistiche attendibili

    Secondo voi chi fornisce statistiche più affidabili e attendibili :
    - lato client
    - lato server

    Al di là dei programmi che utilizzate pregi e limiti dei due tipi di statistiche e perchè i dati tra loro sono cosi differenti. anche qualche fonte online dover poter avere valide informazioni al riguado.

    Grassie


  2. #2
    Che differenza intendi per
    - lato client
    - lato server

    Le elaborazioni di conteggio avvengono sempre lato server (programmazione).
    Le statistiche più affidabili sono quelle basate sui log del server.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    non si definiscono cosi ? :master:

    lato client quando metti un codice javascript per determinare le statistiche tipo shinystat, php-stats ecc.

    lato server dal file di log, tipo awststs, webalizer

    Che come le definisci ? Hai qualche spiegazione sulla differenza di numeri, visite tra queste due stat. ?

  4. #4
    non si definiscono cosi ?
    Non proprio.
    Lato client = esecuzione lato browser
    Lato server = esecuzione di elaborazione server

    shinystat = elaborazione cgi (server)
    php-stats = elaborazione php (server)

    Il js serve solo per richiamare la pagina che dovrà eseguire l'elaborazione.
    Non può esistere una applicazione di statistiche solo client in quanto HTML e js (linguaggio scripting) non offrono le proprietà per elaborazioni di conteggio e gestione dati avanzate.

    Che come le definisci ?
    Si potrebbero raggruppare in
    - stringa di monitoraggio
    - analisi dei log

    Hai qualche spiegazione sulla differenza di numeri, visite tra queste due stat. ?
    Tutto dipende dai paramteri usati per il calcolo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    shinystat e php-stats hanno elaborazioni lato server (php e cgi) ma loro FONTE DI DATI è lato client (inserimendo di codice javascript o altro codice nella tua pagine web)

    mentre lato server io intendo analisi del file di log

    Le tue definizioni sono chiarificatrici. grazie.

    Cmq le domande che mi ponevo erano altre :
    Come mai i risultati sono cosi differenti ?
    Hanno procedure diverse ?
    Quali + attendibili ?
    Pregi e limiti di ognuna di esse in sintesi.

  6. #6
    shinystat e php-stats hanno elaborazioni lato server (php e cgi) ma loro FONTE DI DATI è lato client (inserimendo di codice javascript o altro codice nella tua pagine web)
    Per essere precisi allora dovremmo dire che la fonte di dati è mista, in quanto in geenre si affida solo a js la risoluzione del monitor e poche altre variabili, mentre browser, sistema operativo e moltissime altre variabili sono affidate al linguaggio server, in gradi di elaborarle in modo più esauriente.

    Come mai i risultati sono cosi differenti ?
    Come detto, dipende da quali risultati e dai parametri di monitoraggio adattati.

    Hanno procedure diverse ?
    Sì.

    Quali + attendibili ?
    Se paragoniamo per fonti allora quelle che si basano sui linguaggi lato server, se paragoniamo per "nomi e marchi" allora mi astengo.
    Non ci sono criteri per valutare in modo corretto.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    Ok grazie tantissimo per le tue informazioni

    In effetti ho risultati completamenti diversi a secondo dello strumento che utilizzo. Un esempio media visitatori di questo periodo di un sito :

    awstats (file di log) : 50
    webalizer (file di log) : 40
    php-stats (client) : 15

    suppongo, adesso che se tentassi di utilizzare un altra stat, altri dati differenti, altre stat. ecc. Di chi mi devo fidare per le mie analisi ? Te personalmente quali strumenti utilizzi ? A chi affideresti le tue stat ad un cliente per il monitoraggio ?


  8. #8
    Di chi mi devo fidare per le mie analisi ?
    In linea di massima di quello con cui ti trovi meglio.
    Se hai disponibilità dei log del server allora io mi baserei su quelli, non per inettitudine di altri metodi, bensì per il fatto che offrono potenzialità che altre applicazioni non possono raggiungere, come ad esempio il conteggio di errori 404 o il traffico di banda.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    no, no aspetta

    i miei dubbi erano sempre nei confronti del dibattito (server-client) o come chiarisci te stesso (file di log - script di monitoraggio), assolutamente non sui singoli esempi presi in considerazione.
    beninteso presi qualsiasi altra stat. darà altri risultati ancora.
    Non è detto chi da certi risultati + gratificanti sia attendibile.

    Risposta me la già data cmq. Avevo letto tempo fa, cmq che uno dei limiti del lato "server" era l'effetto proxy. Cosa che non avviene per lato "client".

    Se ritrovo qualche documento inerente lo posto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.