Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    12

    Variabili di sessione su <TITLE>

    Buongiorno egregi!

    chiedo la vostra illustre opinione su questo argomento.
    Sto indicizzando un sito che genera pagine dinamiche. Sono riuscito a farle indicizzare tutte (o meglio tutte quelle che mi servono da far ricercare).
    Il mio problema è che il titolo delle pagine dinamiche varia al variare della pagina attraverso una variabile di sessione
    In sostanza, ad es:

    <TITLE>Mappa Hotel <%=Session["NOMEHOTEL"]%></TITLE>

    la pagina html che viene prodotta, può essere ad es:

    <TITLE>Mappa Hotel BELLAVISTA</TITLE>

    Ora io credo che il mio approccio sia corretto, però ho il seguente problema:
    la prima settimana che avevo indicizzato i titoli in questo modo, su google venivano indicizzati correttamente (ovvero come "Mappa Hotel BELLAVISTA"). Ma da qualche giorno in poi ha cominciato a non indicizzare più il contenuto della variabile di sessione, in sostanza ora la pagina viene vista come "Mappa Hotel".
    Sono normali "scosse di assestamento" di Google, oppure è considerato illegale l'utilizzo di variabili di sessione nel titolo? (ma in caso affermativo, il googlebot come fa a capire che si tratta di una variabile di sessione???)

    spero di essere stato chiaro, ciao a tutti e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare un parere al riguardo.

  2. #2
    premetto che non capisco molto di asp


    Ma lo spider come fa ad aprire la sessione per poi passare il valore di NOMEHOTEL?
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da Trimball
    premetto che non capisco molto di asp


    Ma lo spider come fa ad aprire la sessione per poi passare il valore di NOMEHOTEL?
    si vede !!! :quote: :adhone:

    Allora:
    il robot legge solo HTML.
    Un linguaggio lato server non fa altro che creare HTML in maniera dinamica. Il robot quando accede alla pagina non legge Session(..) ma direttamente "BELLAVISTA".
    Così come lo leggerebbe un utente che con il browser vede il sorgente html. Spero di essere stato chiaro, ciao e grazie comunque!!!

  4. #4
    io faccio in modo diverso

    imposto delle dim
    esempio
    dim title,
    title="ciao"


    poi quando faccio il meta della pagina scrivo
    <title><%=title%></title>

    1-io fare una serie di titoli corretti
    2- fai un include all'inizio della pagina
    3- sulla pagina scrivi il titolo scegliendo la variabile corretta


    Oppure ancora meglio per ogni sito
    fai una global.asa

  5. #5
    ma anche il tuo metodo non dovrebbe dar problemi perchè alla fine
    scrive codice html

    forse quando è passato non ha creato nessuna session
    non saprei

    prova alcune pagine come faccio io

    e aspetta un po' poi vedi

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da diego1978


    e aspetta un po' poi vedi
    :quote: sospettavo!!!
    speriamo che l'attesa sia ripagata.

    Riguardo il tuo discorso è perfettamente identico, tanto è vero che se vai sul source HTML della pagina scaricata dal browser la variabile di sessione è valorizzata correttamente (e infatti anche il titolo della pagina è esatto).

    ciao

  7. #7
    secondo me dipende tutto da DOVE viene impostata la variabile di sessione.
    Se viene impostata nella stessa pagina google la vede correttamente, se viene impostata in una pagina precedente probabilmente non funziona...
    Lo spider non passa sul sito in un'unica sessione, quindi la variabile risulta vuota

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da riky78
    secondo me dipende tutto da DOVE viene impostata la variabile di sessione.
    Se viene impostata nella stessa pagina google la vede correttamente, se viene impostata in una pagina precedente probabilmente non funziona...
    Lo spider non passa sul sito in un'unica sessione, quindi la variabile risulta vuota
    è impostata bene, credimi, non sono uno sprovveduto ... :adhone:

    altrimenti andrei sul forum di asp (e cmq chi vi ha detto che il codice è asp? Il discorso è identico per tutti i linguaggi lato server, compreso CGI, servlet, perl, php e chi più ne ha più ne metta).

    La pagina funziona sia singolarmente che da altre pagine del sito.
    Bisognerebbe che rispondesse qualcuno che conosce i meccanismi misteriosi di google (ripeto, sembra che a qualcuno sia sfuggito: la settimana scorsa il titolo delle pagine su GOogle era corretto con tanto di variabile di sessione valorizzata, questa settimana NO )
    grazie di nuovo

  9. #9
    ti va di postare la pagina?

    giusto a titolo informativo......

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    12
    guarda nei pm, ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.