Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: [C / C++]

  1. #1

    [C / C++] quale e come!

    per necessità devo studiare un linguaggio di programmazione...

    se non capisco male il C++ e il successore di C.
    mi conviene, dovendo iniziare, studiare direttamente C++.

    La mia necessità è sviluppare un programma di gestione aziendale.

    a questo punto le mie domande:

    1) quale programma di sviluppo usare?
    2) quale compilatore?

    grazie,
    Giacomo

  2. #2
    Inizia Pure dal C++ dato che non hai esigenze particolari...
    Cerca anche per librerie grafiche (interfaccie) le Gtkmm

    Come Compilatore se usi Win il Dev C++
    sotto Linux il gcc

    Dev C++
    http://www.bloodshed.net/index.html
    PoWered by:
    Gentoo 1.5.3 - Kernel 2.6.7
    Debian Sid - Kernel 2.6.7 - Bash 3.0
    Slackware current - Kernel 2.6.7

  3. #3

    Beh

    Ti consiglio di cominciare a programmare su UNIX o su un suo derivato tra i più popolari come Linux e FreeBSD4.x. Questo è un ottimo metodo non solo di fare dell'informatica a basso costo, ma di imparare molto di + rispetto alla concorrenza.
    Compilatore GCC sotto l'IDE Anjuta.
    Comincia dal C, poi passi al C++, è un consiglio.

    Ciao !


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ChReAn
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    486
    Programmando sotto unix inoltre ti risolvi un GRANDE problema: le dipendenze fra dll, le registrazioni di oggetti COM e tante altre sciocchezzuole che rendono possibile per lo sviluppatore *nix concentrarsi piu' sulla progettazione e scrittura del codice che sulla risoluzione di problemi legati ai componenti del sistema operativo.

    Per quanto riguarda i linguaggi puoi iniziare direttamente dal C++. Buona fortuna, ne avrai bisogno viste le ambizioni del progetto.
    ChReAn
    -------------------

    Slackware 9.1 powered

  5. #5
    Alcuni amici mi hanno indicato Java 2, proprio per la portabilità....

    Per fortuna ho dimestichezza di programmazione (ho sistemato spesso dei sorgenti che avevano dei problemucccccci applicando la logica ed usando una buona conoscenza dell'inglese. Non sono pazzo sarebbe lungo da spiegare come ci riesco!!!), ma sinceramente mi manca la buona conoscenza di un linguaggio completo !

  6. #6
    Il C/C++ è di livello più basso rispetto al Java, ci impareresti molte, molte, molte, molte, molte più cose sia riguardo alla programmazione, sia riguardo a come i programmi vengono compilati ed eseguiti...
    Anch'io ti consiglio di studiarti il C sotto Linux...
    Sotto win c'ho programmato molto poco e ho avuto almeno il triplo dei problemi che ho avuto su Linux...

  7. #7
    Gnaws...

    linux l'ho appena installato (RH9) e sinceramente dovrei studiare anche linux.... dalle basi come se non avessi mai usato un computer!

    ho scoperto che tar è tipo unzip ( :mavieni: ) ma zxvf???
    ho scoperto che i file rpm sono autoscompattanti!!! ne ho avviati un paio ma dopo avermi chiesto la password di root !!! boh !!! spariti!
    Per C uso un notepad come per Java2?

    ... CMQ leggo un coro di C ...

    (ottimo per fare hack con linux!!)

    :gren:


  8. #8
    Originariamente inviato da Jacqui
    linux l'ho appena installato (RH9) e sinceramente dovrei studiare anche linux.... dalle basi come se non avessi mai usato un computer!ho scoperto che tar è tipo unzip ( :mavieni: ) ma zxvf???
    tar è il programma, zxvf sono le opzioni:
    z -> è un tar di tipo gzip (per i tarball bzip2 si usa la "j" al posto della "z")
    x -> estrae i files dall'archivio
    v -> ti mostra l'output (ti scrive nella shell i files che estrae)
    f -> uhm... non ricordo cosa faccia
    ho scoperto che i file rpm sono autoscompattanti!!! ne ho avviati un paio ma dopo avermi chiesto la password di root !!! boh !!! spariti!
    Non so come li gestisca la RH... Comunque se non ti ha dato alcun messaggio di errore è probabile che li abbia installati...


    Vai a chiedere sul forum Linux comunque... Quà siamo un pò OT.


    Per C uso un notepad come per Java2?
    notepad? :master:
    Usa il vi... O emacs... Io comunque uso GEdit non è molto professionale, però mi ci trovo benissimo
    Poi per compilare basta che apri una shell, ti sposti nella directory dove hai il sorgente del programma e digiti
    "gcc -o nomeeseguibile nomesorgente.c"
    (per il c++: "g++ -o nomeeseguibile nomesorgente.c")
    Se vuoi usare un IDE grafico ci sono Dev-C++ o Anjuta...
    Io comunque uso il gcc da linea di comando perchè mi ci trovo meglio


  9. #9

    scusatemi ma son ignorante

    Scusatemi ma ho appena iniziato a programmare ( Win 2000 con Dev-C++ ) stò seguando una guida che al secondo capitolo mi riporta il tipico codice per il classico l'hello world.

    #include <iostream.h> // Libreria standard di input ed output
    void main()
    {
    cout << "Hello, World\n"; // "\n" carattere di ritorno a capo
    }

    compilandolo non ottengo il file ma ottengo un file di log così:

    Compilatore: Default compiler
    Esecuzione di g++.exe...
    g++.exe "C:\Documents and Settings\Preinsta\Documenti\C++\SenzaTitolo3.cpp" -o "C:\Documents and Settings\Preinsta\Documenti\C++\SenzaTitolo3.exe" -I"C:\Dev-Cpp\include\c++" -I"C:\Dev-Cpp\include\c++\mingw32" -I"C:\Dev-Cpp\include\c++\backward" -I"C:\Dev-Cpp\include" -L"C:\Dev-Cpp\lib"
    In file included from C:/Dev-Cpp/include/c++/backward/iostream.h:31,
    from C:/Documents and Settings/Preinsta/Documenti/C++/SenzaTitolo3.cpp:1:
    C:/Dev-Cpp/include/c++/backward/backward_warning.h:32:2: warning: #warning This file includes at least one deprecated or antiquated header. Please consider using one of the 32 headers found in section 17.4.1.2 of the C++ standard. Examples include substituting the <X> header for the <X.h> header for C++ includes, or <sstream> instead of the deprecated header <strstream.h>. To disable this warning use -Wno-deprecated.
    C:/Documents and Settings/Preinsta/Documenti/C++/SenzaTitolo3.cpp:3: `main'
    must return `int'

    Esecuzione terminata

    non capisco dove sia l'errore ma come ho premesso non so nulla sulla programmazione. Potete aiutarmi ? Grazie.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non c'è nessun errore... solo una lista di warnings (avvertimenti). Praticamente ti stà consigliando di usare le nuove librerie, al posto delle "deprecate" .h e di far ritornare un int alla funzione main()
    Il file dovrebbe averlo compilato e dovresti trovarti con un .EXE nella cartella di destinazione. In alternativa puoi modificare il tuo file così:
    codice:
    #include <iostream>
    using namespace std;
    
    int main() {
       cout << "Hello World\n";
       return 0;
    }
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.