Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    installare debian su hp pavilion ze4222

    ciao,

    prima di tutto vorrei chiedervi quali sono le differenze tra la knoppix e una "vera" debian sarge.

    dopo di che, vorrei sapere se, secondo voi, potrei mai riuscire ad installare una debian sul mio laptop. ho provato con l'installazione da floppy e non va.
    con le due versioni dell'installer da cd (30 e 100 mb) arrivo fino alla schermata per la selezione della lingua dove non posso selezionare un bel niente: la tastiera non funziona.

    cosa potrei provare?

    [aggiungo una cosa:]
    è possibile mettere il kernel 2.6.5 su una woody? sì, vero? è una domanda cretina, ma non si sa mai...

    a
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    la knoppix una volta installata su disco è praticamente una sarge con alcuni file della sid / unstable
    la sarge in effetti non la usa nessuno per uso desktop perche è obsoleta (fino a qualche mese fa aveva gnome 1.4 e kde 2.2 come la woody )

    per installarla sul tuo computer la cosa piu conveniente è installare la knoppix se la woody non riconosce l'hardware

    altrimenti si trovano delle miniso della sarge (sul sito di debian) con il kernel 2.4.22 che dovrebbero permetterti l'installazione

    naturalmente puoi installare la base e poi aggiungere ed aggiornare tramite apt dalle repository debian ( facciamo tutti cosi )

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da andy caps
    la knoppix una volta installata su disco è praticamente una sarge con alcuni file della sid / unstable
    la sarge in effetti non la usa nessuno per uso desktop perche è obsoleta (fino a qualche mese fa aveva gnome 1.4 e kde 2.2 come la woody )
    ho letto in giro che però la knoppix ha delle configurazioni un po' particolari anche per quanto riguarda patch del kernel: è vero? possono creare dei casini?

    io in questi giorni sto avendo dei seri problemi con la knoppix; la causa è molto probabilmente mia, ma sono venuti fuori dei casini che non capisco proprio... ricordi il 3d dell'altro giorno sui problemi con kde? come mi avevi consigliato ho rimosso completamente kde e poi l'ho reinstallato. sembrava che tutto andasse bene, però in realtà non potevo entrare come root né avviare applicazioni come root da console, nemmeno un semplice nedit /etc/lilo.conf. mi dava una serie di errori incomprensibili per me.

    oggi poi ho provato a ricompilare il kernel alla debian way e sembrava fosse andato tutto bene, ma non mi si connetteva più alla rete (alcatel speedtouch - ethernet) e non funzionava la rotellina del mouse. chissà cosa avrò sbagliato...

    ad ogni modo, considerato soprattutto il problema con kde ho deciso di disinstallare la knoppix e per questa sera l'ho sostituita con mdk 10 che sono finalmente riuscito ad installare. prima non ci riuscivo forse perché le lasciavo "solo" 3,8 Gb... ma quanto vuole sta mdk?


    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    la mandrake è un po esigente se installi il set di programmi normali con office raggiunge i 3.5 gb

    quello del cambio di permessi è un problema che si verifica con la mandrake in genere con knoppix è raro è successo anche a me con la sarge (
    :quipy: con i cd che ti consigliavo ) dopo 10 minuti ho preso il cd della woody e sono ripartito pero a molti sono andati bene
    se aggiorni il kernel chiaramente devi reinstallare i driver perche ogni kernel ha i suoi moduli nelle proprie cartelle

    io uso sempre quelli di kernel.org quelli debian danno sempre qualche problema in piu'

    per la rotella probabilmente sarebbe bastato un dpkg-reconfigure xserver-xfree86

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da andy caps
    la mandrake è un po esigente se installi il set di programmi normali con office raggiunge i 3.5 gb
    la prima volta che ho provato ad installarla si è bloccata nella fase di selezione della lingua (cosa che mi capita con diverse distro... sarà un caso? bah!). la seconda ad un certo punto ha cominciato a dirmi che non trovava /mnt/floppy ??? E a che le serviva durante l'installazione (subito dopo la selezione dei pacchetti)? Questa sera ci ho riprovato, così per sfizio, ed è andata bene, però le ho lasciato quasi 8 Gb di spazio... che mi riprenderò rapidamente appena ho un po' di tempo!

    Originariamente inviato da andy caps

    quello del cambio di permessi è un problema che si verifica con la mandrake in genere con knoppix è raro è successo anche a me con la sarge (
    :quipy: con i cd che ti consigliavo ) dopo 10 minuti ho preso il cd della woody e sono ripartito pero a molti sono andati bene
    scusa, mi sono spiegato male.
    non era un problema di permessi. potevo entrare come root, ma kde si bloccava e i problemi che mi dava da console erano sempre dovuti ad impostazioni di kde. è curioso poi che anche adesso da mdk mi dia errori simili anche se meno drammatici...
    Tipo questo (in mdk):
    [root@localhost urpmi]# kwrite /etc/lilo.conf
    QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
    QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
    QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
    QPixmap: Cannot create a QPixmap when no GUI is being used
    kbuildsycoca running...
    kio (KDirWatch): WARNING: FAM connection problem, switching to polling.
    kio (KDirWatch): WARNING: FAM connection problem, switching to polling.
    [root@localhost urpmi]# Mutex destroy failure: Device or resource busy
    ICE default IO error handler doing an exit(), pid = 6333, errno = 0
    ICE default IO error handler doing an exit(), pid = 6338, errno = 0


    Originariamente inviato da andy caps

    se aggiorni il kernel chiaramente devi reinstallare i driver perche ogni kernel ha i suoi moduli nelle proprie cartelle

    io uso sempre quelli di kernel.org quelli debian danno sempre qualche problema in piu'

    per la rotella probabilmente sarebbe bastato un dpkg-reconfigure xserver-xfree86
    è molto più incasinato installare il kernel da kernel.org rispetto al metodo debian?

    quest'ultimo, a parte i due problemi avuti, mi è sembrato molto meno drammatico e lungo di quanto temessi.

    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    installare il kernel normalmente è piu complicato perche devi fare tutto manualmente senza commettere svarioni o errori gravi altrimenti il kernel non parte
    pero' è utile impararlo prima o poi

    quegli errori di mandrake li ho sempre visti sono warning piu che errori che in genere non hanno valore

    prova la sarge comunque se riesci a mettere a puntino la debian è un ottima distro sotto tutti i punti di vista ci sono anche dei cd della sid disponibili dalle repository unofficial spesso pero non hanno l'installer e diventano praticamente inservibili è tanto che non provo a scaricali non so' adesso se sono piu' curati
    http://www.debian.org/CD/http-ftp/#testing

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    sai qualcosa anche della libranet 2.7? come la vedi rispetto alla knoppix?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    è dela stessa famiglia
    è praticamente una knoppix 3.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.