Salve a tutti vorrei conoscere il vostro parere sull'ottimizzazione delle mie pagine per i motori di ricerca, sono un novizio in questo campo quindi ogni suggerimento è prezioso.
Grazie
Gaetano
http://www.bottegasiciliana.it
Salve a tutti vorrei conoscere il vostro parere sull'ottimizzazione delle mie pagine per i motori di ricerca, sono un novizio in questo campo quindi ogni suggerimento è prezioso.
Grazie
Gaetano
http://www.bottegasiciliana.it
Mi permetto di fare una divagazione, complimentandomi anche per il codice che ho trovato molto pulito.
A livello di ottimizzazione il sito è ben sviluppatp nel codice, con un buon uso degli stili che aumentano la facilità di indicizzazione.
Ho notato però una mancanza abbastanza marcata del tag title nei link.
Sarebbe utile inserirlo sia per i motori che per la navigazione degli utenti.
Infine ti consiglierei di inserire almeno il meta tag description, ma con un contenuto chiaro, preciso e non eccessivo.
Per darti una idea di cosa intendo puoi fare un giro tra le desrizioni dei siti di Dmoz, che rappresentano un chiaro esempio di cosa andrebbe inserito in quel tag.
Per il resto direi che non ti resta che aspettare lo spider. Il sito è ricco di contenuti testuali per cui non dovresti avere problemi.![]()
Sto modificando le pagine aggiungendo il tag description e quello keyword, ma perdonami l'ignoranza come si setta il tag title per i link e a cosa serve? Fino a questo momento credevo che questo tag servisse soltanto ad intitolare la pagina.
Ho da chiederti un'altra cosa, ho visto che lo spider di google è entrato nel mio sito ieri e due giorni fa, ma ha indicizzato soltanto la prima pagina mentre le altre non le ha considerate, perchè??
Grazie
come si setta il tag title per i link e a cosa serve?diventacodice:Asparagi
Logicamente è solo un esempio, ma per rendere l'idea.codice:Asparagi![]()
E' normale.Ho da chiederti un'altra cosa, ho visto che lo spider di google è entrato nel mio sito ieri e due giorni fa, ma ha indicizzato soltanto la prima pagina mentre le altre non le ha considerate, perchè??
Google indicizza più o meno periodicamente la home page mentre i deeplink li segue molto più raramente, per evitare di generare eccessivo traffico.
Se mi posso permettere di dare la mia opinione, io inserirei i CSS in un foglio di stile esterno, allegerendo così ulteriormente la pagina (cosa utile sia per gli utenti che per gli spider) ed userei per i tag <h1> ed <h2> per i titoli (è più corretto e dovrebbe essere meglio per i motori di ricerca) anzicché
e [b]
Ciao
Carmelo
grazie per i preziosi suggerimenti, mi adopererò per apportare le migliorie