Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    inserimento di dati in un database da parte di utenti,con relativa data

    Ciao!

    Ho fatto diciamo una interfaccia html per permettere di inserire dati nel database, e successivamente tutti i dati possono essere visualizzati in una tabella, tramite le query.
    In questa visualizzazione vorrei che ci fosse anche la data, l'ora di quando l'inserimento è stato fatto. E' possibile al momento dell'inserimento far creare automaticamente dal php la data e inserirla in un campo della tabella?
    Ciao!

  2. #2

    Re: inserimento di dati in un database da parte di utenti,con relativa data

    Originariamente inviato da JackTNT
    Ciao!

    Ho fatto diciamo una interfaccia html per permettere di inserire dati nel database, e successivamente tutti i dati possono essere visualizzati in una tabella, tramite le query.
    In questa visualizzazione vorrei che ci fosse anche la data, l'ora di quando l'inserimento è stato fatto. E' possibile al momento dell'inserimento far creare automaticamente dal php la data e inserirla in un campo della tabella?
    Ciao!
    certamente... campo formato DATE, nell'insert ammettendo che il campo si chiami data_ins:

    INSERT INTO tabella SET data_ins= NOW(), altre_cose ecc..

    estrai con:

    SELECT *, DATE_FORMAT(data_ins,'%d/%m/%Y') as data .... ecc..

    con date_format puoi estrarre i dati nel formato che ti pare, nell'esempio otterrai dd/mm/aaaa

    ciao

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    grazie...oggi lo provo

  4. #4
    ma l'inserimento così?
    Perche mi da un errore e nn riesco a capire dove.

    INSERT INTO muro SET (data_ins=NOW(), '".$nickname."', '".$commenti."')

    anche senza parentesi al set.

    E poi per farlo visualizzare nella tabella cosa devo aggiungere a
    SELECT * FROM muro
    ?



    Ho fatto delle prove!! Ho creato il campo data_ins, di tipo DATE, e gli ho messo che puo essere anche NULL.

    Quando vado ad inserire gli altri campi però nn me li fa mettere, mentre se elimino il campo data_ins funziona tutto normalmente :\

  5. #5
    Il problema non e' nel campo data, ma nel come lo vuoi inserire....

    Se utilizzi la forma esplicita campo=valore lo devi fare per tutti i campi e non solo per la data, se invece utilizzi il default, cioe' ometti di elencare il nome dei campi, questo lo devi omettere anche per la data. ovviamente i dati vanno inseriti nello stesso ordine con cui sono inseriti i campi nella tabella.

    Per l'estrazione dei dati hai un esempio sopra... il dato lo trovi nel campo alias che segue la funzione date_format.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    ok risolto grazie.

    per quanto riguarda la visualizzazione ora, faccio così:

    while ($row = mysql_fetch_array($result)) {
    echo "<tr><td>".$row[nickname]."</td><td>".$row[commenti]."</td><td>".$row[data_ins]."</td></tr><tr></tr>\n";
    }

    la data l'ho messa come DATETIME, quindi anche con l'orario. Come dovrei fare per vedere hh:mm:ss gg/mm/aaaa ?

  7. #7
    DATE_FORMAT(data_ins,'%h:%i:%s %d/%m/%Y') as data_ins


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    risolto, ma per mettere l'orario in formato 24h o specificare am o pm?

  9. #9
    no anche così:

    DATE_FORMAT(data_ins,'%H :%i:%s %d/%m/%Y') as data_ins
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  10. #10

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.