Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: disistallare windows

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    122

    disistallare windows

    salve a tutti ho un problema

    io voglio disistallare definitivamente dalla mia macchina operativa
    windows me, ora io però non ho il floppy e ho provato facendo partire il cd di installazione e ho provato a fare la partizione, ma mi rimane sempre windows chw avevo.

    quindi secondo me per toglierlo senza avere nessun problema, dovrei utilizzare il floppy "se lo avessi".
    Quindi : qualcuno mi sa dire come creare passo passo un floppy per disistallarlo oppure non so? ditemi voi.

    grazie
    zoroark

  2. #2
    avvi in modalità dos.. con un floppy o con un cd... non ricordo se c'è una modalità dos anche premendo F8 appena dopo il rilevamento HW all'avvio del pc....

    e poi scrivi "format C:\"

    cancella tutto quello che su C.. non solo windows

  3. #3
    Dai un'occhiata qui e fatti un disco d'avvio, poi avvii da floppy e formatti.
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    122

    rt

    gazie di tutto.
    solo una cosa volevo ancora sapere: io sono andato sul sito e ho cliccato su "DOS - Windows 9X/Me/NT/2K/XP Excellent Bootdisks" poi mi sono scaricato "Windows Me Custom, No Ramdrive" ora io volevo sapere se è questo che devo salvare? o "Windows Me OEM", poi essendo punti exe cosa devo fare : inserirli nel floppy cosi come li trovo poi cosa devo fare
    zoroark

  5. #5

    Re: disistallare windows

    [supersaibal]Originariamente inviato da zoroark
    salve a tutti ho un problema

    io voglio disistallare definitivamente dalla mia macchina operativa
    windows me, ora io però non ho il floppy e ho provato facendo partire il cd di installazione e ho provato a fare la partizione, ma mi rimane sempre windows chw avevo.

    quindi secondo me per toglierlo senza avere nessun problema, dovrei utilizzare il floppy "se lo avessi".
    Quindi : qualcuno mi sa dire come creare passo passo un floppy per disistallarlo oppure non so? ditemi voi.

    grazie [/supersaibal]
    Con Windows 98 io cancello tutto andando nel prompt del Dos e digitando DEL *.* - una volta riavviato windows non c'è più, rimane solo il Dos. A quel punto io di solito formatto (Format C e, successivamente, reinstallo Windows. Cmq crea un disco di ripristino (Pannello di Controllo>Installazioni e applicazioni>Crea disco di ripristino) cosicché se quando hai riavviato, dopo la formattazione, ed inserendo il cd di Windows ed il floppy, ti appare unità A:\, scrivi C:\ e nella riga dopo SETUP (mi pare che in questo modo non ci sia neanche da cambiare il boot dal Bios).

    Ciao

  6. #6
    No, fatti il boot disk di win 98se, lascia perdere gli altri.
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da viamic
    No, fatti il boot disk di win 98se, lascia perdere gli altri. [/supersaibal]
    Pardon la mia ignoranza: il boot di Win 98 come si fa a farlo? Credevo fosse il disco di ripristino tout court.

    Thanx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.