il mio manuale dice che se imposto c come indicato il risultato mi vien memorizzato come un dato di tipo float ma se faccio 2/3 mi da 0 come mai??codice:int a,b; float c; scanf("%d", &a); scanf("%d", &b); c=((float)a)/b; /* senza il float avrebbe calcolato il valore come intero */ printf("%d", c); system("pause");