Ciao,
Vengo al punto. Ecco come si e' svolto il mio abbonamento negli states. Niente da firmare, niente fax, niente tecnici, solo un paio di telefonate alla mia compagnia telefonica a Los Angeles Verizon www.verizononline.com per richiedere il servizio dsl. Il primo mese e' gratuito, il secondo ed il terzo per $ 30 e ora $ 35 fissi di mese in mese, possibilita' di recesso immediata tramite telefono. Due mesi fa ho chiamato la compagnia per dire che andavo in vacanza per tre settimane. Mi e' stato scontato un intero mese perche' non sapevo dirgli le date precise di partenza e ritorno
mi trovo negli states da 12 anni di recente ho scoperto e letto questo forum perche' sto cercando di aiutare i miei familiari, in italia con la scelta di un provider. Ammetto che alcuni post mi hanno fatto un po paura' sembra pero' che il panorama italiano stia cambiando in meglio. La caratteristica piu' fastidiosa, trovo sia la PESSIMA qualita' di costumer care e tutela dell' utente. Sembra che la rivista Altroconsumo stia lavorando per voi. Personalmente viaggio ad una media di 13000 kbps ed e' come volare. Il mio sistema: un pentium preistorico con 133 mhz potenziato con qualche software e 64 mb di memoria, un programma per musica, total record che permette di copiare e riprodurre qualsiasi tipo di musica da qualsiasi fonte, ed infine un browser semplice e tosto come firefox.
Spero che anche in Italia presto si arrivi ad un punto dove abbonarsi e navigare su internet sia un'esperienza facile e piacevole come e' qui.
Saluti a tutto lo staff di HTML e a tutti quelli che si prendono la premura di scambiare informazioni e suggerimenti per aiutarsi a vicenda